RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corpo macchina





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:16


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:19

Vedi tu, sono due spese molto diverse. Prendere la 90D non ti comporta altre spese, mentre prendere la R non solo ha un costo iniziale più alto, ma dovresti anche adeguare le ottiche.
Io lascerei perdere la R, non perché sia un corpo pessimo, ma secondo me ha ancora costi troppo elevati a livello di ottiche, per via dell'usato molto molto scarso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:43

R usata + ef adapter + RF 24 105 stm + Samyang 14 RF.
Dai via 700D, 18 55, 55 250, 11 20, 8 fisheye. Ti ci vuole anche un adapter aggiuntivo per non impazzire con lo stacca e attacca però, se ti porti dietro uno dei due macro.

(Ps ma davvero hai il super tubo Laowa macro 24mm? Sorriso )

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:17

R usata + ef adapter + RF 24 105 stm + Samyang 14 RF.
Dai via 700D, 18 55, 55 250, 11 20, 8 fisheye. Ti ci vuole anche un adapter aggiuntivo per non impazzire con lo stacca e attacca però, se ti porti dietro uno dei due macro.
(Ps ma davvero hai il super tubo Laowa macro 24mm? Sorriso )



La 700D avevo intenzione di tenerla per usarla, dopo averla modificata, come camera astronomica. Comunque ho fatto due calcoli con i tupi suggerimenti e diciamo che vado un po' fuori budget, considerando che in questo 2021 ho già acquistato il sigma 100-400 e il Laowa che però non è il 24mm ma il 25mm (2.5x-5x), ho sbagliato a digitare.

Fin ora ho preferito acquistare qualche ottica decente, e pensandoci adesso, l'idea di rifare il corredo mi terrorizza. So di non possedere poi queste ottiche di chissà quale pregio, però ecco, non mi dispiace affatto. Nonostante la voglia di provare una FF mi alletta, e non poco, non so neanche a cosa vado incontro non avendola mai usato questo formato. Usare le ottiche ef-s o comunque studiate per aps-c su FF è illegale in quanti sistemi giudiziari?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:22

Puoi descrivere quali sono per te i limiti della 700D?
In particolare in cosa non ti soddisfa, cosa le manca rispetto alle 80D, 90D, R, RP.
Al contempo descrivi cosa per te è davvero necessario che una macchina debba avere ipotizzando risorse infinite.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 22:04

Allora 80D, secondo me è la scelta più sensata nel mercato attuale e nella tua condizione di lenti e tenendo conto che l'altro corpo lo tieni per giustificato motivo!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 22:47

Puoi descrivere quali sono per te i limiti della 700D?
In particolare in cosa non ti soddisfa, cosa le manca rispetto alle 80D, 90D, R, RP.
Al contempo descrivi cosa per te è davvero necessario che una macchina debba avere ipotizzando risorse infinite.


Guarda a me la 700D non dispiace affatto, però la doppia ghiera, il secondo display, af più veloce, maggior numero di punti di messa a fuoco mi farebbero comodo, per non parlare dell'iso, a 800 i file della 700d sono al limite dell'utilizzabile. Poi ripeto tutto sommato mi ci sono sempre trovato bene e la ricomprerei tornando indietro. Ma sto valutando il cambio. Pensi che cambiando non troverei ciò che cerco?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 7:48

Si che lo trovi, uno stop iso lo guadagni secondo me, e l'af già della 80D è di tutto rispetto (ce l'ho su 6d2 uguale e non sento mancanze di sorta). Finalmente darai un comparto AF degno anche di fotografia dinamica al tuo tele...
E poi hai molte ottiche di terze parti, un'altra bella cosa non da poco che acquisisci è la micro regolazione!
E poi lo schermo snodato, lo schermo superiore, il corpo tropicalizzato e più solido. Una marea di migliorie secondo me, e ora la 80D sull'usato è un best buy con la corsa a ML.
La 90D forse costa ancora un po' tantino, però se ci entri col budget why not... Io sceglierei la 80, sarebbe la minor spesa con il miglior guadagno per quello che cerchi, ma ovviamente se vuoi un altro po' di più chi ti frena? Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:15

Si che lo trovi, uno stop iso lo guadagni secondo me, e l'af già della 80D è di tutto rispetto (ce l'ho su 6d2 uguale e non sento mancanze di sorta). Finalmente darai un comparto AF degno anche di fotografia dinamica al tuo tele...
E poi hai molte ottiche di terze parti, un'altra bella cosa non da poco che acquisisci e la micro regolazione!
E poi lo schermo snodato, lo schermo superiore, il corpo tropicalizzato e più solido. Una marea di migliorie secondo me, e ora la 80D sull'usato è un best buy con la corsa a ML.
La 90D forse costa ancora un po' tantino, però se ci entri col budget why not... Io sceglierei la 80, sarebbe la minor spesa con il miglior guadagno per quello che cerchi, ma ovviamente se vuoi un altro po' di più chi ti frena?


Condivido.
Aggiungo che la 6D usata costa un po' meno della 80D.
Meno punti MF ma tanti Iso in più.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:11

Grazie a tutti per i consigli, sto spulciando un po' i vari siti alla ricerca del prezzo giusto.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:50

Alla fine dopo un'attenta valutazione ho optato per la 90D che ho trovato a un ottimo prezzo. Oltre alle cose già dette da voi quello che mi ha fatto propendere per questo prodotto è la presenza di alcune funzionalità quali, ad esempio, il "focus peaking" (peaking mf) che già utilizzavo su 700d con magic lantern, ottimo per valutare il fuoco nelle macro spinte che ogni tanto faccio. Inoltre appena presa in mano non volevo più mollarla, molto comoda e con il 100-400 risulta molto più maneggevole e bilanciato il tutto, anche se il peso aumenta in realtà. Ancora grazie a tutti per i consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me