JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caro mago, come non essere d'accordo... i prodotti Sony costano meno dei concorrenti (raramente hanno lo stesso prezzo) offrono molto di più in prestazioni cioè in tecnologia pesando sensibilmente meno. La prima ff che pesa 400 g sta avendo un riscontro notevole nel pubblico.
".... perché io so io e voi non siete un ...zzo! In questo caso è un molto più che una battuta.
La scimmia per passare da 7RIV a questa nuova A1 mi sta già girando attorno ma saprò sicuramente tenerla lontana e scacciarla dai miei pensieri tanto, mi chiedo, cosa avrà mai in più la nuova arrivata?
Ora sono tantissimi gli utilizzatori di prodotti Sony soddisfatti, magari qualcuno vorrebbe delle piccole modifiche come è giusto che sia. Purtroppo i maggiori detrattori sono alcuni che nn usano Sony che ci raccontano tutti i giorni delle bugie. Sono solo delle attrezzature per ottenere i risultati voluti e anche molto efficienti, nn delle battaglie ideologiche.
Bisogna vedere cosa saranno in grado di fare le future ammiraglie dei vari brand. Detto ciò, un colosso come Sony può permettersi di tirare fuori prodotti così interessanti ed innovativi senza nemmeno fare l'impressione di sforzarsi esageratamente, anche perché tutta la parte di ricerca e sviluppo serve sia per i sensori che vende ad altri che per i sensori per i cellulari (non sarannoai uguali, ma molti concetti possono essere trasportati). Curioso di vedere se qualcuno porterà un Quad Bayer e quanto sarà performante.
Alby per come la vedo io è una questione di priorità.... Con a7r4 e 200-600 vado benissimo per foto statica e discretamente per azione...con la a1 sarebbe un benissimo / benissimo.... Ma considerando che l'azione è si e no 1/4 della mia fotografia, mi sento di dire che quel benissimo / benissimo oggi non vale 4000 euro in meno nel portafogli.... A questo punto avrebbe più senso che comprassi una r5 al posto della 5d4 per il mio corredo canon....
Damiano credo sia deluso da anni di "castrazione" delle case big
Ah, prima che qualcuno intervenga a gamba tesa, non è fanboy di niente, dice spesso che qualsiasi cosa va bene per fotografare ed è sempre obiettivo su pregi e difetti di tutti
Non bisogna essere fanboy, io penso che non avro mai una Sony, per ammettere che la A1 ha raggiunto vertici forse anche inaspettati dal punto delle caratteristiche tecniche. Quanti poi ne sentiranno realmente l esigenza è un altra cosa. Ma intanto Sony fa vedere i muscoli
Bella machina ma sony ormai ha solo le Mirroless da gestire e non corre il rischio di farsi concorrenza in casa. Credete davvero che Canikon non possano farle meglio o uguali!! Sono solo scelte di mercato. Confrontare la A1 che viene dichiarata l'ammiraglia in casa Sony.E questa sarebbe la seconda, prima c'era la A92, con la R5 che la stessa canon la dichiara una semi pro non ha senso. Il fatto che sia tardi o meno è un altro discorso. Ma vedremo quando le altre due , anzi tre, ce anche Panasonic presenteranno le Ammiraglie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.