| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:54
Salve a tutti, purtroppo come mia inclinazione, mi è tornata la voglia di "tornare" al corpo unico! Ora ho una A7III e una A7rII, e sinceramente non posso lamentarmi di nulla: la A7III e fenomenale, af spettacolare, veloce e con ISO meravigliosi, il file della A7rII(a bassi iso) sono spettacolari...di solito uso la A7rII per Macro e Panorami, quando esco con la famiglia e in interni uso la A7III...ecco, tutto perfetto direte voi, e invece NO...io purtroppo sono da sempre allergico al doppio corpo...e ogni volta che l'ho avuto alla fine ha fatto una scelta rimanendo con un solo corpo! Ogni volta che esco con un corpo, ho sempre un'occasione per rimpiangere il corpo che ho lasciato a casa...ora se dovessi prendere un solo corpo prenderei la A7rIII o la A7rIV(anche se il pezzo è un pò fuori bugget...), secondo voi, con la A7rIII sentirei la mancanza della A7III(come AF e senza ISO)? E i file della A7rIII rispetto a quelli della A7rII come sono? CI sono differenze sostanziali? Conviene investire sulla A7rIV? Grazie A tutti... Stefano |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:01
Se proprio vuoi cambiare, andrei di IV... |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:16
Ciao Scardi, io non posso fare a meno del doppio corpo facendo anche qualche matrimonio, ed anche in sessioni di coppia/famiglia mi trovo bene con due corpi e due fissi diversi. Se però il tuo utilizzo è di un corpo alla volta direi che in effetti non ha molto senso averne due, potresti intanto darne via uno, poi vedere come si assestano le cose nei prossimi mesi (ho la sensazione che alcuni corpi attuali scenderanno parecchio di prezzo). Io per ora darei vita la a7r2, tanto alla fine con la a7iii fai comunque tutto |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:18
Se vuoi cambiare cambia in top e prenditi la a7riv. È un ottima fotocamera con dei file a mio parere molto belli. Il prezzo è alto ma se magari aspetti un po', almeno 6 mesetti, il prezzo calerà sicuramente e se è ancora troppo alto trovarsi sicuramente occasioni sugli usati |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:20
io non rinuncerei mai a due corpi con due fissi. Discorso diverso se usassi lo zoom, ma non è il mio caso |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:50
Io un anno fa ho dato via la a7III per la RIII. Direi che con la RIII ottieni i files della R2 ma con AF simile alla A7III ed ISO che non sono un problema. Personalmente non ho nessun rimpianto...anzi. Se il costo non è un problema la a7RIV è l'alternativa. Ma valuta che lenti hai. Potrebbero soffrire un po il sensorone della RiV. Dai un'occhio qui.... sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:58
Io ho fatto il salto ed ho venduto i vari corpi a favore della A7RIV e sono soddisfatto su tutto il fronte. L'unico punto dove la RIV fa rimpiangere qualcosina è sugli alti ISO dove la RIII per me era migliore. Alla mirrorless ho affiancato una bridge per tutte quelle occasioni dove la qualità estrema non è necessaria. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:32
@ Pierino64 Scusa, ma questo rumore si nota a 1600-3200-6400? Io di solito non vado oltre; adesso però ho una A7iii e non supero mai I 12.800 iso. Per ridurre il rumore faccio più foto a differenti iso e poi al computer valuto quale tenere. Al limite, ne faccio più di una we non riesco a tenere gli iso bassi e, successivamente, vado di stacking in Affinity Photo. Mi piacerebbe prendere l'A7R4 perché, abbinata al 100-400 almeno per me, sarebbe l'ideale per soggetti lontani grazie alle possibilità di crop e, la stessa cosa, per le macro. L'A7R4 l'ho provata per qualche giorno e quello che mi colpito più di tutto sono state le foto, scattate in raw, che erano già belle che pronte. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:13
Grazie ragazzi, premetto che per ora la RIV è un puo furi bugget, ma non mi dispiacerebbe per via dell'AF tipo A7III(mi sa che quello della A7rIII e una generazione indietro, sbaglio?) ma sopratutto per la possbilità di croop... Certo ho una forte remore per la tenuta ISO, ho letto che è indietro sia A7III e A7rIII... Sinceramente non vorrei rinunciare alla tenuta ISO tipo A7III.... |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 19:18
Stefano può apparire più rumorosa ma se ridimensioni l'immagine a 42 mpx e 24 mpx va a finire che equivale alla III e RIII |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 20:47
Ho avuto la A7III liscia e ora la A7RIII e secondo me la pulizia che aveva negli alti iso la A7III liscia la R non li ha ,seppure si avvicina moltissimo,al tempo stesso maggiore risoluzione e definizione,io fossi in te starei con la A7III liscia,è ottima in tutto e fai praticamente tutto e bene |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 17:30
...ultima domanda, per quelli che hanno fatto l'upgrade: Puramente come rese File RAW, tra A7r2 e A7r3 ci sono differenze sostanziali come resa ISO e GD? dalle recensioni che leggo sembrano molto molto assimilabili... |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 17:35
Se non hai fretta, per uno nella tua situazione potrebbe essere una mossa saggia puntare alla futura a7IV. Non dovrebbe uscire tra tanto tempo (direi sicuramente nel corso del 2021), come prezzo non la possono piazzare fuori dal mondo vista la concorrenza e sicuramente avrà qualche mpx in più della attuale a7III oltre a vari miglioramenti in altri ambiti (mirino e af sicuramente). |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:11
Personalmente, anche se potrà costare cara, attenderei l'uscita della A7iv, perché avrà sicuramente nuove funzionalità che non ha la A7r4 e quindi potrai decidere quale tra le due macchine ti potrà interessare di più |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:25
Dipende Se fai viaggi fotografici il "corpo unico" è pericolosissimo, se ti si rompe la macchina ti rovini il viaggio che magari hai pagato il quadruplo di quanto ricaveresti vendendo una A7III. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |