| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:08
Ciao a tutti, sto facendo un punto sulla mia passione per la fotografia e mi sono accorto che dalle ultime foto scattate con la mia ML ne è passato di tempo. Vuoi l'arrivo di nuove passioni, il lockdown, il tempo da dedicare alla famiglia, insomma utilizzo il mio corredo con il contagocce. Immagino che altri ci sono passati. Come affrontare la cosa, cosa è meglio fare? La cosa più drastica potrebbe essere vendere il corredo in mio possesso, per ricomprare la strumentazione se e quando la passione tornerà a bruciare, anzi no in campo fotografico meglio dire ritornerà alla Luce. Grazie mille |
user171441 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:44
Se hai lenti pro tienile e vendi il corpo, se hai lenti economiche...allora vendi tutto ma solo se hai bisogno di monetizzare. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:58
Grazie Fu76 Il mio corredo, per scelta, è molto ridotto, Sony a6000 Sigma 30mm 1. 4 Sigma 60mm 2.8 |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:28
vendi!! e poi al limite ricompri! |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:45
compra un libro e riaccendi la passione |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:51
Mettilo in una borsa e lasciala in auto...... o se non lo usi comincia ad usare un borsello, la macchina con il 30mm non occupano molto. Io ho varie carabattole ,ma una con me la porto sempre ...... poi fotografo...... si ,no , forse..... il metodo funziona ... fra il niente e il qualcosa ..... Poi e' chiaro che io esco anche appositamente a fare foto , ma li ognuno si gestisce. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 16:50
più che altro magari vendere, ritornare a leggere libri e girare forum, e comprare un giocattolino nuovo potrebbe riaccendere la cosa, dare nuovi stimoli, fare un punto 0 per poi valutare se e come ripartire. Grazie per ora a tutti voi che state cercando di aiutarmi! |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 16:54
La passione ti ritornerà e troverà un corredo vetusto. Se non vuoi vendere adesso, NON ritornare sul forum tra mesi a scoprire le ultime uscite e farti assalire dalla scimmia. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:02
A meno che si abbia urgente bisogno di realizzare (ma non mi sembra questo il caso!) personalmente, se quanto adoperavamo era soddisfacente, sono contrario a vendere (anzi, a "svendere" perché così è): capita o è capitato a tutti un "calo di tensione" nei nostri hobbies o passioni che dir si voglia, poi la voglia ritorna (non foss'altro che come reazione quando finirà l'attuale momento !) e dobbiamo ricomprare tutto a caro prezzo ! Per me, meglio tenere, magari facendo lavorare l'attrezzatura ogni tanto, se non altro per verificare la carica della batteria. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:03
Il percorso giusto ... ..sarebbe... e ripeto, sarebbe ... avere idee fotografiche e comprare il corredo per realizzarle non pensare che vengano perche si e' fatto l'acquisto ... |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:11
E' chiaro, studio, approfondimento e progetto sono la base per ripartire, il corredo è lo strumento. E' corretto anche il discorso che in questo caso è necessario perderci qualcosa per poi spenderne di più in caso di ritorno di fiamma. ci devo pensare |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:38
Corredo vetusto? Da quando un corredo fotografico passa di moda? All'autore: non ho idea di quanto valga, economicamente, la tua roba, ma immagino qualche centinaio di euro. Ti fanno comodo? Vendi. Non ti cambiano nulla? Tieni. Fra 3-4-5 mesi-anni o quando sarà (se sarà), quella macchina ti farà fare le stesse foto che può farti fare ora. La differenza tra vendere e tenere é che se ti torna la voglia, anche sporadicamente, ed hai venduto, la sopprimi sul nascere perché questo vorrebbe dire ricomprare tutto. Se hai già l'attrezzatura, invece, la devi solo tirare fuori... (questo al netto di altre priorità) |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 23:36
Ma che devi vendere, per 3 cose che hai tienile e bom che sono pure dei fissi magnifici che ti possono venire comodo il giorno che vuoi fare un ritratto con un po' di bokeh naturale o foto in poca luce o ti viene la voglia di scattare. Che ci ricavi? 120 euro il 60, 200 euro la 6000 , qualcosa in più il 30.... Il discorso può avere senso se si ha pezzi grossi e corpi importanti che svalutano capitali pesanti o ti tengono bloccate parecchie risorse. Ma una 6000 va bene così da usare da battaglia |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 10:39
Solo la a6000 in buone condizioni ci fai ancora 250 euro. Tra 12 mesi ne vale meno di 100 e comunque non te la compra più nessuno. Se tra un anno (visto anche il periodo covid) ti riviene voglia di fare foto, magari cambi totalmente sistema. A me è successo con il corredo reflex canon fermo per lungo periodo. Ho fatto appena in tempo a rivendere tutto, prima che si svalutasse ulteriormente e per quel poco che scatto ancora, uso una ml m43 ed una fuji x100t. Se dovessi riavere voglia e tempo, prenderei una ml FF di generazione recente, certamente MOLTO meglio della vecchia 6D che vendetti (all'epoca) a 800 euro. Oggi vale la metà o forse meno. Avrei buttato soldi a tenerla senza usarla. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:12
“ Ma che devi vendere, per 3 cose che hai tienile e bom che sono pure dei fissi magnifici che ti possono venire comodo il giorno che vuoi fare un ritratto con un po' di bokeh naturale o foto in poca luce o ti viene la voglia di scattare. Che ci ricavi? 120 euro il 60, 200 euro la 6000 , qualcosa in più il 30.... Il discorso può avere senso se si ha pezzi grossi e corpi importanti che svalutano capitali pesanti o ti tengono bloccate parecchie risorse. Ma una 6000 va bene così da usare da battaglia „ Concordo... la a6000 oggi costa 380€ nuova garanzia italiana da negozio fisico... quanto vuoi che valga usata e quanto vuoi che perda ancora in un anno? Avessimo parlato di una, che so, A7r IV che da qui a un anno ti perdeva 1000€, il discorso era tutt'altro ovviamente. Anche le lenti, che in ogni caso svalutano molto meno dei corpi, quanto vuoi che perdano in un anno? Tieni tutto lì, se tra un anno avrai abbandonato del tutto, ci avrai perso 150€... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |