JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate per avere una numerazione semplicemente in successione dei file (da 1 a 9999...), senza divisioni per giorni o altro come devo settare la fotocamera? perchè con la numerazione di default, le foto vengono mescolate per giorni nel senso che nella scheda i giorni non sono in successione temporale
Non ho la M1 ma una Pen-F, nel menù con l'icona delle rotelle alla lettera H (Registra/cancella) il manuale riporta:
l'opzione Nome file :
[Auto] : anche quando viene inserita una nuova scheda, i numeri dei file della scheda precedente vengono conservati. La numerazione dei file continua dall'ultimo numero usato o dal numero più alto disponibile nella scheda.
[Ripristina] : quando viene inserita una nuova scheda, il numero di cartella parte da 100 e il nome di file da 0001. Se viene inserita una scheda contenente immagini, i numeri di file iniziano dal numero che segue il valore più alto dei numeri di file della stessa.
l'opzione Mod. nome file fa scegliere la modalità di assegnazione del nome ai file di immagine modificando la parte del nome di file evidenziata di seguito in grassetto sRGB: Pmdd 0000.jpg _____________Pmdd Adobe RGB: _ mdd 0000.jpg _________mdd
Prova vedere con cosa ti fa cambiare il nome che trovi di default, se puoi ommettere di mettere le lettere che identifcano MESE GIORNO ANNO
Quello che fa casino nella disposizione dei file nella scheda è proprio il fatto che registra mese e giorno (non anno che mi sembra non ci sia) perchè finchè il mese è a una cifra sola (cioè fino a settembre) c'è mese e giorno ma con ottobre (contrassegnato col 10) il mese scompare per far posto al numero del giorno e nella scheda si mescolano i file che non sono più in ordine di tempo Proverò a cancellare tutta la scheda e omettere nel "nome file" mese e giorno sempre che si possa
Per i mesi di due cifre invece del numero viene usata una lettera, a per ottobre b per novembre ex per dicembre, quindi per le foto scattate per esempio il 13 ottobre il nome dei files diventa Pa13xxxx e il 5 dicembre diventa Pc05xxxx; la numerazione è invece assoluta e indipendente della data
Aggiungo che io uso la prima lettera per distinguere che corpo ho usato, avendo avuto prima una em5 ho assegnato la lettera Q alla EM1 e alla successiva EM1mkii la lettera R; naturalmente quando prenderò una nuova Olympus avrà la lettera S
“ Per i mesi di due cifre invece del numero viene usata una lettera, a per ottobre b per novembre ex per dicembre, quindi per le foto scattate per esempio il 13 ottobre il nome dei files diventa Pa13xxxx e il 5 dicembre diventa Pc05xxxx; la numerazione è invece assoluta e indipendente della data „
Mi verrebbe da pensare che dipende dal fatto di usarla in italiano con la data gg/mm/aaaa invece che in inglese con la data mm/gg/aaaa. Si può cambiare il formato della data? O se la metti in inglese viene correttamente?
IL fatto è appunto che con una numerazione così, per esempio una serie di foto fatte oggi mi è finita in mezzo a tutte le altre dei giorni precedenti...mi chiedevo se era possibile avere solo una numerazione assoluta crescente e basta, niente mese o giorno e men che meno lettera per sapere che fotocamera è visto che questi dati si vedono benissimo in altro modo
Rimanendo nell'anno le foto sono ordinate naturalmente; comunque nel pc io organizzo con una cartella base per ogni anno, quindi all'interno per mese e infine per giorno, con una cartella per i raw e una per i jpeg/
Ma sul pc non ci sono problemi, divido le foto per viaggio, uscita in montagna, eventi vari...etc. e le posso benissimo rinominare come mi pare; parlavo solo del fatto che nella scheda di memoria dentro la macchina, se non si cancellano dopo averle scaricate, queste non si dispongono scalarmente per giorno di ripresa ma per es. quelle del giorno 22 possono infilarsi tra il 14 e il 28 (i numeri sono a caso, è solo per rendere l'idea) in quanto i file di un certo giorno prendono un nome che non necessariamente viene posizionato dopo i file dell'ultima sessione di foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.