JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho preso un colorimetro datacolor spyder x elite, che ad essere sincero non mi ha entusiasmato come risultati con il suo software. Ha qualche bug, non riesco a fare il test dell'uniformità dell'illuminazione. Ho quindi provato a fare una calibrazione con displaycal che viene consigliato da molti. La cosa che mi ha sorpreso è il risultato decisamente differente. Pensavo che le calibrazioni dovessero essere simili. A questo punto qual è il programma più affidabile?
Dovrei cambiarlo per un x-rite che sembra essere considerato lo standard del settore?
non servono a nulla. gia detto in mille post . sono specchietti per le allodole per fotoamatori inesperti. anche perche' ti sei gia riposto : i risultati sono diversi sempre : prendi due sonde i risultati sono diversi : quale tieni? Cambiano soltanto le colorazioni e il fotoamatore inesperto è mediamente soddisfatto.
l'unica cosa che serve è fare settare degli schermi fatti da professionisti ( che sono molto cari e vanno fatte ogni 6 mesi )
in poche parole : soldi buttati .
ps: e la frase che "non vuoi la perfezione" che molti scrivono è un altra stupidata : cambiano soltanto i colori .
Rapt8 dovresti essere più specifico. Ad occhio ti direi che sbagli in qualche passaggio. Una volta al mese lo setto sul pc di un mio amico e va benissimo. Io possiedo il 4 pro che é più anzionotto e stampando molto posso assicurarti che il suo lavoro lo fa egregiamente
stai sbagliando. sai perche'? perche' , secondo quello che dici , tu dovresti avere lo stesso identico risultato con ogni spyder (un monitor o è calibrato o non lo è : non c'è una via di mezzo ).
invece sono tutti diversi a seconda delle marche , del prezzo , del modello, dell'anno di fabbricazione ecct .
prova a chiederti il perche' e quale sia quello corretto ?
io la chiudo qua , giustamente uno spende i soldi come gli pare e piace .
Lastprince curiosa la tua teoria. Forse mi sono espresso male. Ogni monitor ha la propria copertura rgb nei monitor più prestanti chiaramente sarà superiore. Quello che dici tu va bene se utilizzi diversi calibratori su più monitor ed io non ho detto assolutamente qs. In ogni caso basandomi sulla mia esperienza sul campo posso solo consigliarne l'acquisto. Se poi invece si possiede l'eizo con sonda interna allora il discorso cambia
Io ho un Eizo calibro e profilo con color navigator di Eizo, verifico il profilo alla fine e gli errori sono infinitesimali, inesistenti, capisco che non conoscere a fondo l'argomento possa creare problemi, in ogni caso invece di mandare a fare ricerche sul web dovresti spiegare te lo ripeto cosa vuol dire far settare gli schermi da professionisti? e quale certificato ti rilasciano? sulla base di che cosa? come ti ho chiesto ... magari con software e colorimetro? ? Uguale a quello che potrebbe usare un utente? Studiare e cercare di capire le cose NO?
“ Rapt8 dovresti essere più specifico. Ad occhio ti direi che sbagli in qualche passaggio. Una volta al mese lo setto sul pc di un mio amico e va benissimo. Io possiedo il 4 pro che é più anzionotto e stampando molto posso assicurarti che il suo lavoro lo fa egregiamente „
Ammetto di non essere molto esperto. Ho seguito la procedura guidata con il software datacolor con d65 gamma 2.2. Poi ho provato con displaycal che è decisamente più complesso, ho fatto un profilo con un numero maggiore di riferimenti, 775 contro i 48 massimi del datacolor. I risultati sono buoni entrambi, solo che sembra più bianco quello di displaycal e con più contrasto, a occhio sembra meglio.
Mi chiedevo se fosse un buon prodotto lo spider x.
Sembra non vuol dire nulla, il profilo va validato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.