JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allura... EVF e monitor...al chiuso ben esposti e riproduziine direi fedele della scena...all'aperto monitor direi ok mentre evf molto molto chiaro rispetto alla scena...che sapete dirmi?
Premetto che la luminosita e' su automatica e che e' attiva la visualizzazione in diretta delle modifiche che apportano alla foto le mie scelte di espo,iso,diaframma etc etc...
Chiedo perche con z6 la riproduzione di cio che vedevo,soprattutto l'esposiziine,mi sembrava molto piu fedele.
Altra domandina...anche a voi soprattutto in paesaggistica dovete compensare l'esposiziine a - di un bel po?
Non parlo di situazioni critiche,ma di normali e classiche scene con situazioni di luce molto normali. Noto magari una differenza piu marcata arrivando da nikon visto che quest'ultima usa un d-lighting che va a compensare da solo un'eventuale marcata differenza tra alte luci e ombre?
Quando dovevano spingerti verso Sony....arrivavano in formazione tipo Stukas e bombardavano, mo che te la sei presa e chiedi aiuto....non ti caga più nessuno. Se avessi scritto stamane lascio Nikon per Sony ora stavamo già a pag 10 Per il tuo primo problema potrebbe essere che hai impostato il live view su OFF e quindi LCD e EVF vanno alla massima luminosità e non sei in modalità WYSIWYG, per Nikon avrei potuto darti maggiore aiuto, non son nulla di Sony
Stefano mi dispiace ma non so come aiutarti. E mi dispiace anche la considerazione di Arci che mi sento di condividere. L'unico consiglio che posso darti é scaricarti il manuale completo e fare lì una ricerca
Buonasera Stefano, hai impostato la luminosità automatica sia sul display che sul mirino? Nel mio caso (ho la sony a7iii), la luminosità a mirino in modalità automatica, non è sempre fedele quando la utilizzo all'aperto, quindi imposto la luminosità manualmente o a 0 o +1. Stessa cosa per il monitor, sempre manuale e all'aperto, sempre al massimo.
Mi tocca pero' difendere i sonyani perche avevo posto la stessa domanda su un mio vecchio thred per non aprirne uno nuovo,solo dopo ho aperto anche questo ma nel mentre arrivavano le risposte sull'altro...in poche parole ho fatto un casino io....
A pensare che io trovo la luminosità di base troppo alta, nel mirino ho su manuale -1,monitor -1/-2 (non lo uso molto, principalmente per il quick navi pro),dro off, standard -1 -1 0.
La luminosità di mirino e monitor le imposto in modo da nn falsare la percezione del risultato se lavoro in manuale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.