| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 14:19
Prima di Natale avevo arrotolato purtroppo male un fondale in vinile, di fatto invece che seguire la forma del tubo era un po' ovalizzato. Ora, una volta srotolato, mi ritrovo delle vistose pieghe/strisce orizzontali. Esiste un modo per farlo tornare alla forma originale? Si può stirare in un qualche modo? Grazie mille achi mi aiuterà, sono alle prime armi con il materiale da studio. |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:07
senza conoscenze specifiche stirandolo a caldo si rischia di rovinarlo , se le pieghe sono solo ondulazioni e che non hanno danneggiato la superficie il meglio è lasciarlo appeso per qualche giorno in un locale a temperatura non troppo fredda in modo che si distenda per il peso proprio . E consigliabile appenderlo con la zona ondulata in alto in modo che sia soggetta ad una forza maggiore |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 15:37
Grazie mille Marco! Sono semplici ondulazioni, la superficie è perfetta. Sono in zona arancione quindi avrò tutto il tempo per lasciarlo steso come mi hai descritto. Sì cercando su Internet ho visto che non si può stirare in modo normale, bisogna mettere un'altra superficie sopra, andare a vapore e usare temperature basse... Ma stirare non è la mia specialità ecco. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 19:45
seguo la cosa, ho preso un fondale che essendo arrivato piegato ha dei segni abbastanza evidenti.. mi è stato suggerito di stirarlo dal retro con uno straccio di cotone sulla piastra del ferro, ma proverò prima a lasciarlo un'pò steso e a vedere se migliora |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 19:54
Ho provato con uno steamer dopo aver letto una chat americana. Lo steamer produce vapore caldo, quindi scalda la superficie senza bruciarla. Effetto disastroso, si è piegato a chiazze. Ora è una porcheria. Lo steamer sarà adatto alla tela ma col vinile proprio no. Da solo non si è ripreso. Avevo acquistato il vinile con l'idea di non avere pieghe invece ne fa tali e quali al cartone. Magari è un vinile sottile, forse è quello. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 20:19
Solitamente come Vinile si intende un PVC plastificato per diventare e flessibile che in funzione del tipo e degli additivi può avere temperature di rammollimento molto basse , sottoposto ad un getto di vapore d'acqua che presuppongo attorno ai 100 gradi si è rammollito localmente e deformato in modo irreversibile. Quando nel mio post precedente facevo cenno alle competenze specifiche mi riferivo a rischi simili. Mi dispiace per te, se avessi chiesto ti avrei messo in guardia con informazioni dettagliate, sul web si trovano cose interessanti ma purtroppo anche consigli pericolosi |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 21:07
“ Solitamente come Vinile si intende un PVC plastificato per diventare e flessibile che in funzione del tipo e degli additivi può avere temperature di rammollimento molto basse , sottoposto ad un getto di vapore d'acqua che presuppongo attorno ai 100 gradi si è rammollito localmente e deformato in modo irreversibile. Quando nel mio post precedente facevo cenno alle competenze specifiche mi riferivo a rischi simili. Mi dispiace per te, se avessi chiesto ti avrei messo in guardia con informazioni dettagliate, sul web si trovano cose interessanti ma purtroppo anche consigli pericolosi „ Sicuramente sarà così. Era inutilizzabile prima e lo rimane adesso. Cercherò di utilizzarlo lo stesso poi via di Photoshop. Credo che sia il peggiore materiale plastico sulla faccia della terra quello che ho preso, dopo essersi piegato si è anche tagliato. E' troppo sottile e non sta in forma. EDIT Ho provato a fare delle foto di prova col fondo bianco, per fortuna le ondulazioni sulla superficie non si vedono. Quindi ho fatto un danno sì ma almeno resta utilizzabile. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:19
Salve volevo chiedere se possibile far posare modelle con tacchi alti oppure si rischia di bucarli? |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:24
Se il fondale poggia a terra non si buca ovviamente. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:27
Mancano troppe informazioni per poter dare una risposta sensata Non rimane che provare in un angolo l'effetto che fa utilizzando la modella, le scarpe , il fondale e il pavimento su cui sarà appoggiato |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:13
é un fonadale in vinile pvc abbastanza spesso, poggia su pavimento.. mi hanno detto che con i tacchi potrebbe bucarsi.. |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:45
comunque se lo metti steso al sole su una terrazza dovrebbe bastare un quarto d'ora per farlo tornare a posto (se il vapore non lo ha deformato troppo) |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 20:55
I tacchi lo segnano soprattutto se sono a spillo |
| inviato il 17 Luglio 2024 ore 22:24
Ok grazie per le risposte.. allora penso di darlo indietro e tornerò ai rotoli in carta.. volevo eliminarli poichè ovviamente con le scarpe si sporcano in un attimo e poi in post bisogna eliminare tutte le piedate , invece in pvc è possibile pulirlo con un panno umido e torna nuovo.. ma se i tacchi lo possono rovinare non ne vale la pena.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |