| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:41
Ciao Come da titolo oggi ho notato questo particolare: Foto scattate con il live view escono a fuoco e invece con il mirino sono sfocate. Parlo di foto scattate poco fa con pochissima luce e fotocamera appoggiata sul tavolo. Altro particolare è che il bocchettone ha un po di gioco, è normale? Grazie Nikon d850 Nital con meno di 200 duecento scatti. |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:12
Hai l'AF starato. Se il boccettone ha un po' di gioco radiale, ossia se l'obiettivo, anche dopo il click del blocco quando lo innesti, gira di un pochino, 1 mm o giù di lì, non gli crea alcun problema ed è cosa del tutto normale. L'AF puoi provare a tararlo da te con la taratura fine di AF della fotocamera, mentre se l'AF non si tara perchè l'errore di fuoco eccede il campo di taratura fine di AF della fotocamera, la devi spedire in Assistenza Tecnica. In tal caso l'AF lo tarano con un computer, e dunque non ti sbudellano la fotocamera, se è in garanzia è gratis, se non è un garanzia la spesa è comunque molto bassa ed il lavoro è facile e breve. A me una delle mie due D 810, nuova di pacca, cannava il fuoco a bestia: mandata in LTR in garanzia, senza polemica sul fatto che una fotocamera da 3100 euro la vendevano senza avergli tarato l'AF, era completamente starato con tutte le ottiche che ho io, e sono molte, me l'hanno tarata perfettamente in due giorni due, il terzo giorno era di nuovo in casa. Son cose che, ahimè, succedono. |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 22:08
Grazie Alessandro Poco fa ho fatto delle prove con due obiettivi, con il 70-200 vrii 2.8 e con il 24mm 1.4 e ( quest'ultimo comprato oggi ), e i risultati sono uguali. ( con il live view perfettamente a fuoco e con il mirino sfocate ). Pensavo che l'obiettivo comprato oggi era starato ma poi confrontandolo con l'altro mi ha dato gli stessi risultati, quindi il problema viene per forza dalla reflex. Oggi in effetti ho provato il 24mm e mi sono accorto che ingrandendo un pochino le immagini erano abbastanza sfocate.. Potete guardare qui qualche banale scatto fatto oggi pomeriggio drive.google.com/drive/folders/1kJS5SixdvYyBuuWGOyo8oJvuIWcFRDXx?usp=s |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 6:45
Tra il “pochino” e l”abbastanza” opterei per l'abbastanza. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 7:38
Fotografarelaluna Riesci a caricare su drive i file Raw da scaricare? |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 9:38
Tanto sfocate quelle immagini lì non sono, e dunque basta tarare l'AF con la regolazione fine di fotocamera, è un lavoro facilissimo. La mia D 810 sfocava a bestia rispetto a quelle immagini lì, e la sfocatura non era recuperabile con la regolazione fine di fotocamera, ma LTR fu effieciente, efficace e velocissima e tararla. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:04
“ Poco fa ho fatto delle prove con due obiettivi, con il 70-200 vrii 2.8 e con il 24mm 1.4 e ( quest'ultimo comprato oggi ), e i risultati sono uguali. ( con il live view perfettamente a fuoco e con il mirino sfocate ). Pensavo che l'obiettivo comprato oggi era starato ma poi confrontandolo con l'altro mi ha dato gli stessi risultati, quindi il problema viene per forza dalla reflex. Oggi in effetti ho provato il 24mm e mi sono accorto che ingrandendo un pochino le immagini erano abbastanza sfocate.. Potete guardare qui qualche banale scatto fatto oggi pomeriggio drive.google.com/drive/folders/1kJS5SixdvYyBuuWGOyo8oJvuIWcFRDXx?usp=s „ Non le ho guardate tutte ma non mi sembrano molto sfocate, alcune per niente. Comunque una costanza di risultati dell'AF pari a quella ottenuta con messa a fuoco direttamente sul sensore attraverso Live View, se controlli al 100% con un sensore abbastanza denso da 36MP, è difficile da ottenere in tutte le situazioni, sia con taratura software che in assistenza. Questo perchè la taratura che puoi fare da solo la fai ad una certa distanza, con un certo diaframma e con una certa focale se si tratta di uno zoom. Ma purtroppo la taratura ottimale dipende dalla distanza, dalla focale ed anche dall'apertura se l'obiettivo ha "focus shift" (che è spesso presente anche in obiettivi di lato livello e che non è necessariamente un difetto, dato che può essere conseguenza di una scelta progettuale). La taratura perfetta per una situazione non è perfetta per un'altra. Forse in assistenza ti possono tarare con successo un'accoppiata fotocamera/obiettivo, ma non è detto che funzioni con tutti gli obiettivi e che duri nel tempo. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:18
Ho chiamato a Moncalieri e la spediro' in assistenza. ( In quasi un ventennio é la prima volta che mando una reflex in assistenza ) Grazie a tutti per i consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |