JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I laboratori solitamente stampano i formati JPEG o TIFF. Per esportare la foto puoi usare un SW qualsiasi (Capture One, Lightroom, Photoshop, Capture NX e quant'altro). Nei parametri di esportazione seleziona 300 dpi e non ridimensionare l'immagine per avere la qualità migliore possibile. Dato che la D750 se non sbaglio ha un sensore da 24 Mpx le stampe massime a 300 dpi senza interpolazione sarebbero di 51 x 34 cm. Per stampe più grandi (nel tuo caso di dimensioni vicine al doppio) userei un SW tipo Gigapixel della Topaz (lo puoi scaricare in versione di prova per 30 giorni).
Falle preparare allo stampatore, senza dubbio alcuno. Se non lo sa fare, non è uno stampatore serio!
Se vuoi farlo da solo non credo ci sia un'altra via all'infuori della già citata interpolazione per ingrandire l'immagine fino ad averla di una risoluzione tale da poterla stampare a 300dpi. Gigapixel su tutti, occhio che richiede una scheda video per girare in tempi umani.
Certo, se è un'esigenza non frequente, forse potrebbe non valere la pena il costo di Gigapixel però, quindi fare una esportazione con Gigapixel nel trial period, come già suggerito, è un'ottima idea.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.