JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera. Oggi mi è arrivato il monitor BenQ come da titolo. L'ho collegato al pc tramite il cavo DVI e andando nelle impostazioni del computer mi dà come risoluzione massima impostabile 1920x1080 mentre invece il monitor è un 2k (2560x1440). Sul pc non ho una scheda grafica ma utilizzo quella integrata sulla scheda madre, una intel UHD 630 graphics. Non sono un esperto e quindi vi chiedo se il limite è della scheda grafica integrata che magari non raggiunge il 2k o se devo aggiornare i driver o cosa altro sbaglio. Resto in attesa del vostro aiuto, grazie.
hai un altro cavo? Hdmi o Display-port? di DVI ne esistono diversi, prima io avevo una docking con DVI che al max arrivava a 1080, con porta diversa ora vado ai 1440. stesso monitor
Ho utilizzato il cavo DVI-D in dotazione al monitor, l'altro è un D-sub che non ho provato perchè già nel libretto istruzioni lo danno con qualità inferiore. Non ho cavi HDMI o Display-port. Al limite lo compro. Qual è meglio dei due? E ce ne sono di vari tipi o uno vale l'altro?
Ho letto il libretto della scheda madre su cui è integrata la scheda video ed effettivamente sulla porta DVI supporta solo fino a full hd, mentre invece sulla Hdmi 1.4 arriva fino al 4 k a 30 hz. Oggi farò una prova con un cavo hdmi. Se utilizzo un cavo 2.0 funziona lo stesso?
Alla fine ho preso il cavo che mi hai consigliato, solo quello da un metro!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.