| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 11:44
Salve ragazzi, Mi aiutereste a capire come si ottiene l'effetto di questa foto? www.instagram.com/p/CJ_aEJ-BOGD/?igshid=1e85tky34by8c Vi linko la foto ig perché non mi fa inserire lo screen... Sembra che abbia un effetto pittoresco, tipo un quadro. Ma come si ottiene? Grazie mille |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:11
Non capisco cosa intendi per pittoresco e non ci vedo postproduzione stravagante. L'autore stesso spiega nel post come sia un corretto posizionamento di luci (vabbè usa un finestra) |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:22
A parte la finestra che ha simulato un taglio di luce ma sinceramente non so che cercava mettendo tutta quella grana, a me non piace ed è talmente tanta che pare maschera di contrasto data con la cazzuola da smaltino bergamasco. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:23
“ Sembra che abbia un effetto pittoresco, tipo un quadro. Ma come si ottiene? „ Bella modella, ottimo trucco e non ultima l'illuminazione posizionata a dovere, non ci vedo dei gran magheggi in post produzione... |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:25
Grazie, ma provate a vedere le altre foto dell'autore, sembrano dei "quadri" o sbaglio? Magari sbaglio io raga |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:40
Concordo sul fatto che gli "accorgimenti" in fase di ripresa (luce, trucco, ecc.) siano prevalenti rispetto alla post. Ovvero: da una foto fatta "distrattamente" non si tira fuori quel risultato con tutta la post che vuoi... |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:44
“ Non capisco cosa intendi per pittoresco „ Forse potrebbe essere pittorico. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:51
Molto molto bello Maila, ma come si ottiene un effetto così ? |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:51
Prenditi una bella figliola come quella, che fotograficamente è veramente tanta roba, ma veramente tanta, poi falla truccare bene da chi se ne intende e con materiale adatto, con trucco adatto alla fotografia (creme che non riflettono, etc), poi illumina la scena come si deve, ossia così, poi prenditi una fotocamera buona, almeno una FF , meglio un MF, e ficcaci un'ottica buona, niente di eccezionale, ma che non sia un culo di bicchire, ed hai quelle foto praticamente fatte di scatto. L'intervento di fotoritocco è minimo ed è alla portata di tutti. Tutta la bellezza che irradiano quelle foto sta nel lavoro prima dello scatto, non dopo lo scatto. Se fotografi una mezza sgangherata, truccata alla meglio, con luci disposte senza quella maestria lì, con attrezzatura magari un po' vile, dopo poi fare anche miracoli di fotoritocco, ma le foto così belle non le vedi nemmeno col binocolo. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:54
La pigrizia ci ha indotto a credere che certe sensazioni trasmesse da alcune foto siano dovute a un'ancestrale proprietà della lente (Yakamoz anyone?) o da chissà quali magheggi di post-produzione... La realtà è che le belle foto sono al 90% dovute alla qualità della luce, e al 10% alla capacità del fotografo di gestire quella luce. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:00
Look +1 Purtroppo ormai si dà sempre meno importanza alla fase di preparazione dello scatto e questo avviene indifferentemente dal genere praticato. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:02
“ La realtà è che le belle foto sono al 90% dovute alla qualità della luce, e al 10% alla capacità del fotografo di gestire quella luce. „ no dai, fai 80% luce 10% soggetto e 10% fotografo |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:04
Credo che la bellezza di queste foto e il loro effetto non sia solo merito della post. Serve molto studio e molta pratica. Puoi sempre scrivere anche in privato all'autore se vorrà darti qualche consiglio perché personalmente sono molto lontana da quel risultato. Comunque occorre porsi obiettivi raggiungibili anche tenedo conto dell' attrezzatura a dispsosizione e del tempo che si vuole dedicare a questa passione, altrimenti si rischia di perdere il piacere di fotografare e abbandonare questa bellissima attività. Un saluto |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:05
@Slumber, giusto si dai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |