JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, in un confronto diretto tra le due lenti..effettuando un confronto a 360 ° gradi quale mi consigliereste di acquistare? L'utilizzo della lente sarebbe prevalentemente ritrattistica e il corpo macchina sul quale monterebbe è Nikon D800. Premetto che una delle principali cose che mi spaventa nel 105 sono le dimensioni e peso..
Il 105 è in effetti un bel macigno. L'85 è più versatile ma se fai solo ritratto puro e primi piani, probabilmente il 105 ti regala qualcosa in più in termini di sfocato e correzione prospettica.
Se ti sembra lungo allora 85 1,4 a parer mio il 105 1,4 con i suoi 1,6 kg di peso mi sembra davvero assurdo, l'ho avuto con la D810 ma dato via dopo una settimana
Io credo che il 135 Art sia il compromesso migliore. Premesso che per il ritratto prediligo la focale 100mm non ti consiglio il 105 Art per l'ingombro, francamente eccessivo e figlio di "compromessi" progettuali che hanno consentito di contenere il prezzo, senza sacrificare la qualità, ma pagando lo scotto di dimensioni e peso esagerati. Ciò premesso l'85 parrebbe preferibile ma la corta focale impone, nel caso di ritratti in primo e primissimo piano, distanze di lavoro troppo ravvicinate che possono ingenerare delle sgradevoli deformazioni prospettiche.
Ecco quindi il motivo che mi spinge in direzione del 135.
Intanto Grazie mille a tutti. Vedo anche da chi l'ha posseduto che effettivamente il 105 è davvero poco gestibile e sfruttabile per via del suo peso/ingombro. A questo punto come dite voi rimangono in ballo l'85 e il 135...il 135 lo avevo tenuto un po' fuori considerazione perchè temevo potesse essere limitante per scatti effettuati al chiuso e in spazi non troppo ampi...idem anche in spazi aperti, dove magari vi è del passaggio..con un 85 scatti da una distanza che impedisce interferenze di terzi..perdonatemi il termine ma l'85 mi da l'idea di più comodo/versatile e quindi infine sfruttabile..ma sono qui per raccogliere esperienze e pareri di tutto proprio per non focalizzarmi sulla mia idea.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.