JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti. Uso Sony da un paio di anni, ora A7rIII, con lenti native. Provengo da Olympus em1 MkII Vengo subito al problema. Nel ritratto con la Sony ho difficoltà nella ricerca del colore naturale della pelle, a mio avviso con dominanti di rosso o di arancione, problema che non ho avuto con le Olympus. Qui un ritratto con Olympus: flic.kr/p/2ksZ9Mr Qui un ritratto finito con Sony: flic.kr/p/2kppid3 Le impostazioni della macchina : raw non compresso, stile neutral, lente sony 85mm f1,8 .Nella foto sopra è stato usato il sigma 24-70 2,8 Art, ma non cambia nulla. Per fotoritocco, come da titolo, uso C1 20 A volte sulla pelle faccio maschere e provo a correggere con temperatura, tinta, luminosità. Altre volte provo con l'incarnato dell'editor colore, ma non so se ne faccio un uso corretto. Prima faccio la maschera, poi con il puntatore vado su un punto che mi sembra migliore e vado con i cursori della quantità (tonalità saturazione e luminosità) dopodichè con i cursori della uniformità. Ma non riesco a raggiungere i risultati che vorrei. Qualcuno di buona volontà, potrebbe indicarmi le impostazioni della macchina e l'uso corretto dell'editor colore di C1? Ho visto qualche tutorial ma sinceramente ci ho capito poco. Grazie
Come ti capisco Andrea.... sarà anche vero che puoi ottenere i colori che vuoi ma con olympus hai già tutto a posto, con Sony devi smanettare tra profili e slider nella speranza di riuscirci.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.