| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 10:36
Salve a tutti ho d750 ho voglia di cimentarmi nella foto macro....consigli tra sigma 105 nikon 105 tamron 90mm pareri? grazie |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 12:24
I macro sono ottiche facili da progerttare e realizzare: vanno bene tutti. Prenditi quello che ti piace di più come styling e soldi. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 12:30
Perfettamente d'accordo... in sostanza puoi tranquillamente prendere quello che costa meno. |
user653 | inviato il 16 Gennaio 2021 ore 12:54
ho provato il 105 sigma stabilizzato,mi piaceva molto,aveva una personalità tutta sua,avendolo preso a rate su amazone ho poi potuto restituirlo,ero molto indeciso se riacquistarlo o scegliere un altra lente,alla fine ho acquistato qui nel mercatino di Juza,un Sigma 150 f2,8 senza OS,senza stabilizzatore,pagato quasia metà del 105 nuovo con OS,per ora mi trovo molto bene,lo trovo un pò lungo solo quando faccio macro in casa,sul campo con i fiori devo ancora provarlo,penso mi prenderò un mini treppiede x scattare piu vicino possibile al terreno ho speso poco e sono felice |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 13:12
Che macro fai? Se fai insetti un 150 è più comodo. Comunque gli ultimi nikon, sigma, tamron e tokina sono tutti validissimi. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 13:17
Confermo chi mi ha preceduto, compra quello che ti sfagiola maggiormente. Quelli citati vanno tutti bene. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 16:47
Davvero...? Be a me il 90 tamron sp f2.8 non dispiace.... Comunque per macro intendo fiori e modellismo ecco perché forse 105 non so... Grazie a tutti |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 17:24
“ Comunque per macro intendo fiori e modellismo ecco perché forse 105 non so... „ allora ti suggerisco di valutare anche un 55mm AI/AIS (oppure un 60mm) Tieni conto che in macro l'autofocus è solo un fastidio, la stabilizzazione aiuta ma molto meno che nelle riprese normali. Io ho avuto diversi macro (da 55mm a 200mm, passando per diversi 105mm) e la focale più utile, se non si fotografa insetti, a mio parere è la più corta. Si risparmia in peso, soldi e si guadagna in operatività. Proprio ieri ho ordinato un 55mm/2,8 AIS, esiste anche l'f3,5 che per certi versi in macro è pure migliore (avuto anche quello), ma l'f2,8 lo ho preferito perchè è meglio utilizzabile anche in riprese normali |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 17:55
Quoto"allora ti suggerisco di valutare anche un 55mm AI/AIS (oppure un 60mm) Tieni conto che in macro l'autofocus è solo un fastidio, la stabilizzazione aiuta ma molto meno che nelle riprese normali. Io ho avuto diversi macro (da 55mm a 200mm, passando per diversi 105mm) e la focale più utile, se non si fotografa insetti, a mio parere è la più corta. Si risparmia in peso, soldi e si guadagna in operatività. Proprio ieri ho ordinato un 55mm/2,8 AIS, esiste anche l'f3,5 che per certi versi in macro è pure migliore (avuto anche quello), ma l'f2,8 lo ho preferito perchè è meglio utilizzabile anche in riprese normali" @Gian Carlo F volevo evitare una focale che ho gia Seppur l utilizzo sarebbe diverso...ma attualmente sarei indirizzato verso il tamron che hk letto delle ottime recensioni Un caro amico mi suggerisce il sigma |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:03
Io ho la d750. Ho preso il sigma 105 che adoro anche per la sua versatilità. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:22
@Gadica davvero ? |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:27
Si, lo uso sia per macro che per ritratti con, a mio modesto parere, ottimi risultati. Basta imparare ad usarlo Poca spesa tanta resa |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 18:38
Ho avuto tamron e canon ,90 il migliore è stato il tamron, il sigma non l'ho considerato, ne avevo uno ma con la 20d che non aveva la correzione fine, avevo un sacco di foto lievemente fuori fuoco. saluti. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 20:38
@Michele Siciliano Grazie davvero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |