| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 17:51
A qualcuno di voi piacciono i giochi da tavolo? Quali? Io dopo anni di vecchi giochi come Monopoly, Cluedo, Risiko, Paroliamo, ecc. sto provando qualche gioco nuovo. Ho giocato a "Bang!" e ho appena acquistato "Terraforming Mars". Per chi fosse interessato ad acquisti ma non sa cosa prendere, c'è un sito straniero che ha il più grande numero di utenti al mondo e ha una classifica con i giochi più belli: boardgamegeek.com/browse/boardgame In ultimo aggiungo che oltre a giocare, mi sono cimentato con la creazione di un gioco online a quiz, dedicato agli appassionati di musica (da 1 a 6 giocatori): www.estatica.it/it/quiz/step-1 |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:06
Qua in casa ne abbiamo 4 al momento: Uppsala: gioco che si basa sul posizionare le città europea nella zona corretta. È un gioco semplice che si svolge velocemente, dopo un po'di diventa ripetitivo. 13 giorni: gioco solo per due persone, si basa sulla storia della crisi dei missili a Cuba, gioco di strategia. Noira: gioco di strategia, davvero ben fatto. Ad un primo sguardo sembra molto complicato ma dopo alcune partite ci si prende la mano ed è alquanto divertente, ci ha tenuto compagnia nelle ultime tre settimane visto che sia io che la mia compagna eravamo positivi al Covid. Il trono di spade: gioco che si rifà alla famosa saga, è da un po' che non ci gioco quindi non mi ricordo bene cosa si debba fare. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:09
Hotel, molto carino, ma al massimo in 4. Trivial pursuit, Carcassone (ci sono varie espansioni), Taboo, Solo/Uno, Jenga... Poi ci sono giochi di vario genere molto divertenti Dungeons and Dragons, Munchin, Perudo... forse il "Trauma del tram"... Tutto dipende ovviamente da con chi si gioca. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:15
Ah, molto carino come gioco anche dixit, soprattutto se si gioca dopo aver bevuto qualche bicchiere |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:21
Mai giocato a Dixit, mi dovrò informare. Altro gioco molto divertente è Pictionary, vengono fuori disegni e risposte niente male. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:58
A dixit possono giocare grandi e piccini, molti carino. Questo Natale ci abbiamo giocato molto in famiglia. Un gioco più impegnativo ma molto, molto bello è “i coloni di catan”. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:36
Ho aggiunto nel primo post due link, uno alla classifica mondiale dei giochi da tavolo ed uno ad un mio gioco a quiz. Tornando ai giochi che ho giocato... "Bang!" è da 4 a 7 giocatori che impersonano uno sceriffo, un vicesceriffo, un fuorilegge e un rinnegato. Naturalmente è ambientato nel west. "Terraforming Mars" è giocabile da 1 a 5 giocatori. Lo scopo del gioco è quello di terraformare Marte, cioè di renderlo abitabile generando l'acqua, innalzando la temperatura e l'ossigeno ai livelli necessari. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 12:55
Comprato Whitechapel per natale e devo dire che è molto divertente, essendo un gioco asimmetrico(una persona è jack lo squartatore gli altri la polizia) più Jack è bravo più è interessante. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 13:47
Dead of winter.. molto difficile vincere |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 20:59
Beh, se si fa una rimpatriata, scarabeo, pictionary (la nuova versione in cui si disegna nell'aria è una bomba ). Carcassonne: gioco di piazzamento in ambientazione medievale, non complicato e quindi può coinvolgere anche i meno appassionati. Puertorico: gioco di strategia in cui si fa progredire la propria isoletta ma con dinamiche e regole più complesse e non adatte alla pazienza di tutti. Avast: altro gioco di piazzamento a tema fantasy in cui ogni giocatore impersonifica un personaggio con movimenti ed azioni uniche, con obiettivi di vittoria unici. Sulla falsa riga di puertorico, a Natale ho acquistato The River, più snello di regole e con scopi di vittoria simili. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 13:24
Da giovane presi parte per 15 anni ad un gioco di ruolo chiamato "Dungeon&Dragons": ci si trovava 1 sera a settimana, e per tre\quattro ore consecutive ti immergevi in mondi fantasy armato solo della tua immaginazione..... Mi sono divertito da matti! Poi un amico, che era un fanatico di giochi in scatola, prima di trasferirsi definitivamente all'estero mi regalo' 5 bauli pieni di scatole di giochi da tavolo degli anni '70 e '80. Sono ancora in cantina ...Prima o poi ci daro' un occhio. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 14:14
“ Da giovane presi parte per 15 anni ad un gioco di ruolo chiamato "Dungeon&Dragons"... „ Io ci sto giocando con amici anche in questo periodo, anche se tramite Roll20 e Skype, visto che attualmente non ci si può trovare fisicamente. “ Poi un amico, che era un fanatico di giochi in scatola, prima di trasferirsi definitivamente all'estero mi regalo' 5 bauli pieni di scatole di giochi da tavolo degli anni '70 e '80... „ Peeeeerò... mica male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |