| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:07
Sono indeciso sull'acquisto di una delle due lenti, sarei orientato per il 50 per avere un ritratto più ambientato. Come vi orientereste nella scelta? Grazie per il vostro aiuto in anticipo. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:11
che tipologia di ritratto? 1. taglio (mezzo busto, piano americano, fig. intera, etc...) 2. soggetti (maschi, femmine, bambini, caucasici, orientali, grassi, magri) 3. statico o dinamico (posa o gente che si muove) 4. intenzioni (bella figura stile greco, ritratto confidenziale, ritratto formale) |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 23:12
Io inizierei dal 50, ma sono di parte...... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 7:41
Con un 50 ci fai un po' di tutto, con l'85 ci fai ritratti... ma che ritratti! Comunque come Axl, sono di parte e ti consiglio il 50 EDIT: Ho visto qualche tuo scatto in galleria e direi 50! |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 12:34
Ooo dipende dalle situazioni e dai soggetti. Al momento sono con il 35RF è i due zoom 24-70 2.8 e 70-200 2.8 entrambi EF che al momento rimarranno tali. Solo che vorrei avere un ottica più luminosa con possibilità creative più ampie. Naturalmente le prenderò tutte e due ma non insieme. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 14:00
allora ti faccio una sintesi di quello che sceglierei io a seconda della prevalenza: 50 figura intera, piano americano, maschi, bambini, orientali, grassi, dinamico, confidenziale, 85 mezzo busto, primo piano, femmine, caucasici, magri, statico, stile greco, formale. non che ci sia una regola, ma a seconda delle prevalenze mi orienterei su uno dei due. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |