| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 17:39
Cari amici del forum, covid permettendo (Si, voglio sognare!), pensavo a questa meta per la seconda metà di Giugno. Mi interessa il classico giro delle città imperiali dell'entroterra Marrakesh e Fes, passando nel mezzo qualche giorno nel deserto e nella catena dell'Atlante, e tempo permettendo, fare anche un salto a Chefchaouen. Vari siti consigliano di fare questo giro nei mesi primaverili (Aprile e Maggio) o autunnali (Ottobre e Novembre), sconsigliando l'estate per le alte temperature. Sono un insegnante (precario ), quindi potrei muovermi solamente tra fine Giugno, Luglio e Agosto. Escludendo Luglio per l'eccessivo caldo e la fine di Agosto in cui vorrei fare un salto alle Canarie, cosa ne pensate di partire nella seconda metà di Giugno? Rischio un caldo afoso o sopportabile? Grazie infinite per le risposte. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 18:27
sono stato varie volte in Marocco. diciamo che giugno è come da noi , luglio agosto dal molto caldo al caldissimo. tieni conto comunque un escursione termica notevole costante in tutti i mesi . |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 21:50
Grazie infinite per la info, Lastprince |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 22:25
Caldo si', ma secco, assolutamente sopportabile, effetto ventata del forno aperto, almeno al sud. Nelle città costiere al nord, tipo Casablanca, può essere più afoso, usa abiti di colore chiaro |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 23:11
ciao! A giugno direi che sia ancora affrontabile, più che altro hai deciso di fare il giro del mondo! per non dover correre come un dannato ti consiglierei un 10 giorni minimo per fare tutto quello che hai in lista godendotelo appieno! |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 7:59
sogno con te...speriamo di ripartire almeno in estate.... g. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:15
Grazie davvero per le info, ragazzi. Evinco che nonostante il forte caldo, sia comunque fattibile in quel periodo. “ più che altro hai deciso di fare il giro del mondo! per non dover correre come un dannato ti consiglierei un 10 giorni minimo „ Si, se opto per questo giro, i giorni di viaggio saranno quelli. Nutro solo qualche dubbio per Chefchaouen, che in effetti mi porta un po' fuori strada in vista del ritorno da Fes a Marrakesh. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:42
Secondo me rischi di non partire e basta: forse, se sarai stato bravo, ti lasceranno fare una gita al parco ... più lontano non credo. Sempre che vicino a casa tua ci sia un parco. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:47
“ Grazie davvero per le info, ragazzi. Evinco che nonostante il forte caldo, sia comunque fattibile in quel periodo „ io il caldo lo soffro, ci sono stato in pieno agosto per una decina di giorni e devo dire che pensavo decisamente peggio. Caldo fa caldo, ma credo sia talmente secco che percepisci temperature decisamente piu' basse. Noi eravamo arrivati a fez e ripartiti da marrakech, passando per un paio di notti nel deserto, gole di dades, essaouira (un freddo che non hai idea) e via dicendo.. giro assurdo (geograficamente parlando) per fare/vedere tutto quello che ci interessava, ma ne è valsa assolutamente la pena |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:10
Grazie molte Gma. Negli ultimi anni ho viaggiato quasi sempre verso il Nord del mondo, questo cambio di direzione devo dire che mi affascina parecchio Inoltre penso che questo sia uno di quei viaggi da programmare in questo periodo, nel senso che, qualora non ci dovessero essere le condizioni per partire, ci si rimette poco o nulla (150 € A/R). Incrociamo le dita |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 23:03
Ho fatto un tour del sud del Marocco in fuoristrada qualche anno fa e ne conservo un ricordo bellissimo. Oltre ai luoghi che hai citato ti posso consigliare le visite a Essaouira, Ouarzazate e la valle del Draa. Eviterei tranquillamente Meknes. Ti invidio un po' |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:38
Sulla visita a Chefchaouen ti faccio un paio di considerazioni: La città è bellina e fotogenica oltre l'immaginabile ma è davvero fuori mano per il "classico" giro del marocco (quello che hai in mente). potresti fare uno sforzo di due giornate con davvero parecchia guida (4 h ad andare e 4 a tornare il giorno dopo) oppure potresti dare una chance al Rif e quella zona relativamente poco esplorata del marocco. Probabilmente con il giro impegnativo che hai in mente ti conviene la prima opzione, magari la puoi amalgamare con la visita a Fez, Meknes e volubilis senza fare il canonico giorno intero a Fez (lo potresti spezzare in due mezze giornate se proprio non ti basta la prima). tra tutti i posti sono d'accordo con @Frarossi che Meknes è quella che si potrebbe saltare a cuor leggero. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 17:34
Che farai tante belle foto. |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 11:07
Ciao, diciamo che conosco piuttosto bene il Marocco, ci vengo da più di 30 anni e ci abito da 6. Sto scrivendo da Agadir. Le temperature nei mesi che hai indicato NON sono affatto come in Italia, imparagonabili , parlo di Genova.. Nel Sahara raggiungi tranquillamente i 50° ( ho registrato 54° sulla pista che collega Merzouga a Zagora ) ma si può andare oltre , nel Kem Kem si possono passare i 60°. Di notte la temperatura scende fino a 18/20°. In compenso l'aria calda rende piuttosto difficile respirare. Totalmente diversa invece sulla costa Atlantica, l'aria fresca dell'Oceano è il miglior condizionatore naturale in assoluto. Clima piacevole dove la sera potrebbe servire una felpa. Le città imperiali purtroppo propongono un clima continentale, caldissime in estate e freddine in inverno. Se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |