| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:34
Cerco suggerimenti per una attrezzatura di base ed economica per foto di still life con luci led. Non vorrei nulla di impegnativo in quanto, per il momento, si tratta di sperimentare un po' per vedere se la cosa mi piace. Scatterò solo in bianco e nero, per cui non credo che il colore della luce rappresenti un problema. Pensavo a delle semplici lampade possibilmente dimmerabili in quanto il 'set' sarebbe piccolo con luci molto vicine, ma le mie competenze sono (anche qui) pari a zero, quindi fatemi sapere quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:39
ma cosa intendi fotografare? Che dimensioni? vetro acciaio o oggetti piu opachi? “ il 'set' sarebbe piccolo con luci molto vicine, „ non va d'accordo con still life.. nello still puoi fotografare anche con le lucette... ma se vuoi risultati decenti ti serve POTENZA. Quindi, se devi fotografare un anello o giu di li.. forse con un paio di buoni pannelli te la cavi.. Ma gia se vuoi salire alle dimensioni di un bicchiere devi cercare potenza. Il concetto e' che devi modellare la luce e spesso ammorbidirla. I modellatori assorbono e attenuano la luce. Quindi la sorgente luminos deve essere dosabile ma POTENTE. Se hai luce buona.. la foto viene subito meglio. Se hai luce scarsa, dopo un po' smetti e cambi hobby.. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:13
Per ora sto facendo qualche esperimento con il cibo, piccoli ortaggi. Per intenderci, senza voler lontanamente fare paragoni, foto stile Weston ed i suoi peperoni. Immagini piuttosto low Key e contrastate. Le luci 'grosse' le ho, ma ho bisogno di luce continua perché uso la pellicola e con i flash non posso prevedere l'effetto. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:36
devo pero' ancora trovare un modo efficace di gestire i gradienti di luce. La sorgente molto estesa e vicinissima al soggetto rende molto difficile la modellazione della luce. In più c'è da dire che le lampade son care Alla fine tra ferramenta lampade. Fondi e filtri penso arriverò a spendere più di 500 euro |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 12:11
ne approfitto.. visto che le dimensioni del modulo sono 45x45 Per fare i diversi fondi, l'ideale sarebbe trovare un vecchio campionario di tappezzerie...stoffe di quelli da rappresentante. Starebbero ben in ordine e ci sarebbe una bella scelta. qualcuno sa dove posso trovarne uno ? anche comprandolo. grazie.. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 14:20
Grazie per i tuo consigli Salt, e complimenti per il cubo luminoso, probabilmente è già qualcosa di fin troppo avanzato per le mie pretese attuali. Potrei sbagliarmi, ma per quello che intendo fare forse mi serve qualcosa di più direzionabile e controllabile per gestire al meglio i rapporti tra luci ed ombre; per quanto riguarda la potenza posso in parte compensare con esposizioni più lunghe. Per darti un'idea ti allego uno scatto poco curato (e scannerizzato peggio) fatto con softbox dopo aver simulato l'esposizione con la fotocamera digitale. i.postimg.cc/N0RcqFjZ/MG-1445.jpg
 Probabilmente posso iniziare a togliere il pannello diffusore ed usare la luce diretta per una luce più dura e maggiore contrasto. Potrei anche usare la luce pilota del flash, ma pensavo di prendere un pannello tipo questo neewer.com/collections/bi-color-led-panel-light/products/nl480-led-pan per maggiore comodità. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 22:46
mah.. direzionale ? guarda che se ci prendi la mano modulando la luce con i cartoncini riesci a fare anche qualche cosa.. qui una prova del cubo con scatto singolo ad una manciata di cioccolatini del lidl.. (sto facendo prove e non voglio spendere troppo)
 |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:58
Che pannelli led hai preso, che temperatura hanno? |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:53
sono lampade da illuminazione commerciale. 45x45 spesse circa un cm. Con la prima alimentazione fanno 1300 lumen ciascuno a 2700 K con il secondo stadio 3000 lumen 4000 K a 24 W Insomma con 4 pannelli accesi a 4000 K ci son 12mila lumen in una scatola di 50 cm di lato. I 4000 k secondo me sono in realta' 3500 ma va bene lo stesso.. sono questi, ma li ho presi in offerta al 50% di sconto. www.bauundhobby.ch/wohnen-licht/licht/lampen/deckenlampen/eglo-led-pan |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |