JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di fuji ho solo la mitica S5 Pro. Però ho 4 lobiettivi leica elmarit R. Tra tutti ti consiglio il 50 f2, 90 2.8 e 135 2.8. Colori fantastici, bokeh bellissimo e cremoso quanto basta. Certo non sono nitidissimi a ta come i moderni sigma art, ma personalmente li trovo molto belli.
Prego. Io a tutti gli avevo cambiato la baionetta con una Nikon F (circa 20 euro l'una). Così facendo li posso usare in manuale su tutte le Nikon e fuji S5 Pro con i dati exif (tranne chiaramente lunghezza focale e diaframma) e soprattutto vanno anche a fuoco infinito senza perdere qualità, come invece avviene per altri vintage adattati con vetrini vari. Con adattatore Nikon f- Sony e mount, li posso usare tranquillamente sulla Sony a7R3. Con questa (e quindi anche con la tua fuji) la maf risulta particolarmente veloce e precisa aiutandomi col focus peaking in camera.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.