JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo aver visto diverse foto scattate da ML con ottiche vintage mi è venuta voglia di provarne una su Nikon Z. Leggendo sulle lenti in vendita su ebay molto hanno alcune muffe (non tante ma ci sono). Per rimuoverle è necessario potare la lente in assistenza o è possibile farlo autonomamente? Quali possono essere i costi ? Vorrei capire se può convenire o meno acquistarne una per fare qualche prova
Ci sono buoni obiettivi vintage in ottime condizioni che costano qualche decina di euro, non vedo il motivo di prenderne uno con muffe o funghi. Se lo fai pulire da un fotoriparatore ti può costare più dell'obiettivo.
“ Vorrei capire se può convenire o meno acquistarne una per fare qualche prova „
Dal punto di vista della qualità ottica ti potrebbero sorprendere in positivo, con le dovute limitazioni.
Nella mie gallerie (divise per obiettivo) ci sono solo foto scattate con vecchi obiettivi Nikon ed altri marchi con attacco M42, si possono vedere tutte a risoluzione originale, molte sono con sensori Sony da 42MP, quindi abbastanza esigenti. Penso che ti possa fare un'idea.
Da quello che vedo la qualità è ottima, soprattutto in relazione al prezzo e ai megapixel del sensore. Nel mio caso ho 24mpx
A me interesserebbe avere un f 1.4 per i ritratti, devo però capire come gestire le muffe. Molti vendono dicendo che la lente ha qualche muffa, altre ottiche secondo me le hanno ma non lo dicono e dopo possono esserci problemi
Io lascerei perdere quelli che dichiarano muffe; se l'obiettivo viene dichiarato pulito come lenti per la mia esperienza ci si può fidare, ho comprato parecchio su eBay ed ho ricevuto pochissime fregature. Un po' di polvere e sporco all'interno è normale, da evitare funghi, opacizzazioni, puntinature e graffi se non sono piccoli e superficiali e solo sulla lente anteriore (sulla lente posteriore influiscono di più).
Non le prendere: ti impestano tutto il resto del corredo.
La Zeiss, per non infestare i propri laboratori con le muffe, difficilissime se non impossibili da estirpare in un laboratorio, non accetta roba ammuffita in riparazione.
Meglio 70 euro senza muffe che 10 con. Meglio di tutto pagare con PayPal, perché se poi ti arriva con le muffe e lo documenti a PayPal ti rimborsano anche (articolo non corrispondente alla descrizione, in cui le muffe non erano dichiarate).
Grazie per la delucidazione sulle muffe. Siete stati chiari e convincenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.