| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 23:06
Volevo segnalare il sistema che ho utilizzato per avere lo scatto silenzioso in modalità M sulla Eos RP Scaricare il programma EOScard chdk.fandom.com/wiki/EOScard Formattare la SD card in FAT32 Poi con il programma EOScard.exe selezionare la SD e flaggare: [x] BOOTDISK [x] SCRIPT e premere SAVE a questo punto creare due files script.req che conterrà il seguente codice: for DC_scriptdisk e extend.m che conterrà il seguente codice: private sub Initialize() ExecuteEventProcedure("sht_EnableManualSilent") end sub È essenziale formattare i codici di cui sopre con un'interruzione di riga di Linux, ad esempio con Notepad ++ (quindi il blocco note di windows non va bene) INFINE •Spegni la EOS RP. •Inserisci la scheda SD •Accendi la fotocamera •vai alla riproduzione (pulsante blu) •premere il tasto [Q Set] Da questo momento se tutto ha funzionato la macchina scatterà in silenzioso fino alla successiva riaccensione Sembra che non funzioni con tutte le SD (con la mia lexar 32gb 1000x 150MB/s ha funzionato) Se si formatta la SD si deve ripetere la procedura (quindi conservare i due files) Dovrebbe funzionare oltre che in M anche in Av, Tv e P, non in BULB (da Errore70). Per maggiori approfondimenti e fonti: www.magiclantern.fm/forum/index.php?topic=22770.msg233286#msg233286 www.dslr-forum.de/showthread.php?p=16023277 Infine, ho fatto delle prove in modalita M con otturatore solo elettronico: Con il flash (Speedlite 90EX) ho provato a scattare, il flash fa il lampo ma, la macchina mi restituisce Errore70 e devo staccare la batteria e riavviare la RP.: (In modalita SCN/silenzioso non parte il flash) Con luci artificiali neon / led, il banding si vede ed aumenta all'aumentare della velocità fino a diventare esagerato a 1/4000. Con luce naturale (in modalita M con otturatore solo elettronico) va bene fino alla massima velocità 1/4000. Ecco i due files www.dropbox.com/s/7au32iqxck8lm9p/This%20Canon%20Basic%20script%20enab E come consigliato...un bel "DISCLAIMER" Accura picciotti, è una forzatura non prevista dal produttore, sembra innocua ma, potrebbe avere conseguenze inaspettate. A rischio e pericolo di chi vuole sperimentare, a me non ha dato nessun problema... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:18
Non sembra semplicissimo ma grazie per la segnalazione. Ne approfitto per fare una domanda, con la canon rp o la r è possibile spostare il punto di messa a fuoco senza dover necessariamente premere prima il tasto dedicato, vorrei poter saltare un passaggio e procedere direttamente con i tasti direzionali, senza dover passare dallo schermo touch. Grazie. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:15
Se vuoi provare, potrei condividere i files da memorizzare nella sd (dato che hanno bisogno della giusta "formattazione"), per il resto, la procedura è meno complicata di quanto possa sembrare. Tutto questo a dimostrazione delle odiose limitazioni imposte dalla casa madre (basta dare il giusto comando e la funzione è attivata). Certo, sarebbe interessante sapere come si è arrivati a scoprire il comando giusto "sht_EnableManualSilent" (non ne ho trovato traccia in rete se non nelle discussioni che ho linkato che comunque puntano ad un unica fonte) e chissà quante altre cose si potrebbero fare........ AGGIORNAMENTO ho trovato una carrettata di comandi ma, da capire come si possono usare e a che servono, è solo un elenco e potrebbero essere pericolosi per la macchina. Riguardo il punto di messa a fuoco, non saprei dirti, sono uno dei non molti, felicissimi utilizzatori del touch tanto che nella R6 il mio primo timore è stato quello di non poterlo abilitare. |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 22:02
Mi rispondo da solo, è sufficiente abilitare al comando i tasti freccia del pad. |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 20:26
Ciao, grazie per la condivisione della guida, proverò al più presto. Una domanda, posso caricare i files sulla stessa card con la quale poi scatterò le foto? E in caso spenga la fotocamera, poi potrò lanciare nuovamente il comando per caricare l'Hack? |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 21:31
“ Ciao, grazie per la condivisione della guida, proverò al più presto. Una domanda, posso caricare i files sulla stessa card con la quale poi scatterò le foto? E in caso spenga la fotocamera, poi potrò lanciare nuovamente il comando per caricare l'Hack? „ Assolutamente si, non appena spegni la camera l'hack si deve riavviare, quindi stessa card. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 22:45
Grazie mille! Non è che saresti così gentile da inviarmi i files da copiare nella SD? Purtroppo in quel campo sono del tutto ignorante |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 0:05
Molto bello e molto nerd. Però inserirei un bel disclaimer nel post iniziale onestamente. Hai visto mai che qualcuno meno avvezzo a queste cose dovesse trovarsi il soprammobile ed incominciare ad incolpare a casaccio... |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 18:37
OK inserito il link (nel primo post) ad un archivio con i due files (quelli che ho usato io) e come consigliato un bel DISCLAIMER.... Ciao |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:38
Cora occhio (accura, giusto? ) perché ho provato a scaricare ma nello zip che fa Dropbox "extend.m" contiene dei CRLF, non i LF semplici... |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 19:58
Ho verificato...effettivamente notepad++ ha inserito entrambi CR+LF ma, sono i files che ho usato a suo tempo. Più tardi riverifico sulla RP, da quando ho anche la R6 non mi è più servito...e relaziono.. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ OK appena collaudato con i files in questione e funziona perfettamente!! ( con i limiti di cui al primo post ) ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 21:48
Grazie mille |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 20:05
“ Ho verificato...effettivamente notepad++ ha inserito entrambi CR+LF ma, sono i files che ho usato a suo tempo. Più tardi riverifico sulla RP, da quando ho anche la R6 non mi è più servito...e relaziono.. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ OK appena collaudato con i files in questione e funziona perfettamente!! ( con i limiti di cui al primo post ) Sorriso ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ „ Funziona perfettamente!!!!! Grazie!!!!! Purtroppo però non sono riuscito a formattare in FAT32 la mia SD da 64 Gb... ho dovuto ripiegare su una da 32... ma poco male, in caso me ne porto dietro due |
| inviato il 20 Aprile 2022 ore 22:21
“ Funziona perfettamente!!!!! Grazie!!!!! Purtroppo però non sono riuscito a formattare in FAT32 la mia SD da 64 Gb... ho dovuto ripiegare su una da 32... ma poco male, in caso me ne porto dietro due MrGreen „ Ottimo, Poi relaziona sulla tua esperienza e magari se riscontri ulteriori limiti dell'hack in questione (in ogni caso staccare la batteria per me ha sempre risolto tutto). |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 21:44
Feedback: Perfetto!!!! L'ho usato tutto il giorno, senza problemi e con ottimi risultati. Quando va in risparmio energetico (se settato) per qualche secondo, non so dire quanti, mantiene l'impostazione. Poi va rilanciato il comando, come anche se si spegne e riaccende la fotocamera... ma è così facile farlo che non dà nessun problema. Ho potuto fare foto agli animali, senza che sentissero lo scatto e si spaventassero! Grazie!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |