JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attualmente posseggo già il 18-55 con cui mi trovo bene, e che credo non cambierò mai, però volevo avere anche una lente per avere maggior versatilità e stavo pensando al EF-M 55-200 mm. Pareri da chi lo ha posseduto o lo possiede? come IQ è al livello del 18-55 o è sotto?
Su una macchina senza mirino (M100) può risultare difficoltoso comporre alle focali più lunghe (150-200 mm)?
Il 55-200 mi tornerebbe utile in montagna per far foto a fiori, frutti, piccoli animali e anche per un primo piano alle cime più lontane.
Da un mese ho preso il 55 200 e lo uso su m50. Lo uso con e senza evf. Secondo me data la leggerezza dell'obiettivo l evf non è indispensabile. Con il 18 135 USM adattato invece lo uso di più ma forse più per abitudine che per necessità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.