RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400 f2.8 L IS USM o Canon 500 F4 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400 f2.8 L IS USM o Canon 500 F4 L IS USM





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:16

Salve, sono indeciso nell' acquisto di queste due ottiche. Prediligo la prima, il 400.

Il mio dubbio rimane l'assistenza in particolar modo i ricambi. Se dovesse rompersi è praticamente da buttare ?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:48

Il dubbio è fondato.

Purtroppo Canon non fornisce più i ricambi, e alcuni centri di assistenza ufficiali (RCC in primis) potrebbero persino rifiutarsi di intervenire sull'ottica.

In caso di guasto, quindi, la riparazione potrebbe risultare problematica, a seconda delle parti da sostituire. Peraltro, trattandosi di ottiche abbastanza datate, con 10-20 anni di vita, non è nemmeno inverosimile che durante lo smontaggio ci si trovi con altre componenti da sostituire, che magari avrebbero lavorato per anni senza problemi, ma che si rompono o si rovinano nel momento in cui vengono rimosse, a causa del deterioramento delle stesse (guarnizioni, cavi flessibili, boccole, piccoli collari in plastica ecc.). Visto che tali componenti potrebbero risultare impossibili da reperire, si può comprendere perché RCC e altri centri autorizzati non accettino ottiche così datate: non potrebbero garantire l'esecuzione di una riparazione secondo gli standard della casa, e quindi non lo fanno.

Con questo non sostengo che si debba desistere dall'acquisto, visto che io stesso possiedo ottiche ef con oltre 30 anni di vita, tuttavia conviene valutare il tipo di utilizzo che si andrà a fare dell'obiettivo.

Se si intende utilizzare tali obiettivi come strumento di lavoro, ed è imperativo che i tempi di fermo dell'attrezzatura (per guasti e riparazioni) siano il più possibile ridotti, allora punterei a ottiche più recenti. Si spenderanno cifre maggiori, ma almeno si potrà lavorare con tranquillità.

Se, invece, l'acquisto è finalizzato a un uso amatoriale e non intensivo, allora ci si può anche accollare il rischio delle problematiche delle riparazioni, tenendo conto che potrebbe passare molto tempo, prima di reperire le parti necessarie (mi è capitato di dover attendere oltre 6 mesi, in certi casi).

E' tuttavia fondamentale avere contatti con un centro di assistenza che sia valido, ovvero:

- sia disposto a lavorare anche su ottiche ef datate, occupandosi del reperimento delle parti o accettando di montare quelle fornite dal cliente
- abbia accesso a tutti i manuali tecnici Canon, ai cataloghi ricambi (aggiornati) e all'attrezzatura prevista per eseguire le diverse operazioni, e abbia del personale con la formazione necessaria atta a garantire una riparazione secondo gli standard della casa: purtroppo molti fotoriparatori indipendenti cadono su tale requisito, per me assolutamente essenziale

Nel mio caso mi rivolgevo a camera service Milano, ad esempio, ma purtroppo hanno chiuso lo scorso luglio (Canon non ha rinnovato loro il contratto), e da allora non ho più un centro di assistenza di riferimento "in loco", ovvero a Milano (e probabilmente non lo avrò più, visti i requisiti esposti sopra).

A monte di tutto ciò, se decidessi di acquistare una delle due ottiche in oggetto, suggerisco vivamente di provarle, prestando particolare attenzione al funzionamento del motore usm e della messa a fuoco in generale (rumori anomali, tentennamenti o funzionamento erratico), oltre che dello stabilizzatore (se l'immagine risulta saltuarsiamente poco nitida scattando più foto. Da provare anche tutti i pulsanti, gli interruttori e le ghiere, verificando che lavorino come previsto.
Anche la parte ottica deve essere in condizioni ottimali, con assenza di muffe, danni evidenti alle lenti o problemi disallineamento delle stesse.

Normalmente alcuni di questi problemi potrebbero non essere drammatici, dato che si potrebbe trattare sul prezzo tenendo conto dei costi della riparazione. Tuttavia, visto che la riparabilità è proprio una delle incognite, è meglio evitare di partire da una situazione già problematica.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:49

Mi pare che non abbia il focus by wire, quindi se si rompe l'af, in manual focus dovrebbe comunque andare.
Insomma non lo useresti solo come soprammobile...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 1:29

Grazie della risposta esaustiva.

L'acquisto è prettamente per uso amatoriale, considerando che faccio relativamente poche foto all'anno ma quelle che faccio mi piace averne gradevoli.

Aspettare 6 mesi non sarebbe un gran problema. Io mi trovo vicino Roma quindi penserei al Camera Service di Roma.

Questo tipo di ottiche noto che è difficili da trovare e provarlo a mano c'è difficoltà. Ho trovato quelli sopra elencati in siti Noti e Conosciuti. Esteticamente lasciano alquanto a desiderare, sono vissuti... molto... ma sarebbe un compromesso che accetterei volentieri.
I 600 poi non ne parliamo. Impossibili da trovare che non siano Maciullati.
Se capita posso fare 5000 ? 10000 scatti annui, considerando 10 uscite.

Potrei pensare di prenderlo e poi fare una sorta di "Reso" ma non avendo mai avuto questo tipo di ottiche riconoscere eventuali problemi di rumori, lenti disallineate e nitidezza per me sarebbe "Complicato".

Dovrei forse comprare con più istintività senza pensare a un eventuale rottura ? Sarò incosciente ?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 2:57

Camera service Roma è indubbiamente un riferimento valido per le riparazioni, e vi è l'ulteriore vantaggio che si occupano anche della vendita di prodotti usati (sul loro sito vi è una sezione apposita), su cui forniscono una garanzia: in passato hanno venduto dei 400mm f2.8 L is usm ef 500mm f4 L is usm.

Inoltre, essendo un centro di assistenza, hanno ben altre competenze per valutare lo stato dei prodotti usati che propongono, rispetto ai negozianti o ai venditori privati.

Mi rivolgerei direttamente a loro, a questo punto, segnalando che stai cercando una delle due ottiche in oggetto, e che saresti interessato ad acquistarla da loro, se dovessero apparire degli esemplari: al momento vedo che hanno in vendita un ef 300mm f2.8 L II is usm, ma ovviamente è tutt'altro tipo di obiettivo.

www.cameraservice.it/prodotti/canon-ef-300-mm-f-2-8l-is-ii-usm-usato-g

In linea di massima, comunque, su acquisti del genere è bene non farsi prendere dall'entusiasmo, soprattutto se si è dubbiosi sullo stato dell'ottica o sul prezzo: non si tratta di modelli particolarmente rari o ardui da reperire (pur se molto meno diffusi, rispetto ad altri tipi di ottiche), quindi a volte conviene passare oltre e cercare un'altra offerta.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 8:36

Megabyte, io ho avuto per diversi anni il 400 2.8 II non IS, quindi un'ottica del mesozoico MrGreen presa usata e strautilizzata, con segni da tutte le parti, ma otticamente perfetta... mai avuto un segno di cedimento o malfunzionamento!

Questo per dire, fregatene di tutte ste paturnie su possibili rotture! Ste ottiche sono dei veri e propri carriarmati e se anche un giorno dovesse diventare inutilizzabile l'avrai comunque pagata 1/5 dell'ultimo modello...

Ovviamente cerca di prenderla da un negozio che ti offra almeno un'anno di garanzia, con lo scambio fra privati ci andrei un pò più cauto ;-)


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:31

Si, trovato su negozio online con garanzia 1 anno. Quanto può valere questa ottica con segni evidenti di utilizzo, ha un piede non originale. Otticamente e meccanicamente come dice è in ottimo stato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me