| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:15
Ero incuriosito dalle caratteristiche di questa piccolissima Mirrorless Canon e visto che non ci sono foto scattate con questa piccola Canon, dopo averla acquistata come terzo corpo macchina leggerissimo e tascabile pubblico un paio di foto per presentarla visto che sono piuttosto soddisfatto delle sue caratteristiche e prestazioni, naturalmente in rapporto al suo prezzo. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 5:06
Ho m100... Il vantaggio della portabilità è grande. Purtroppo prima di comprarla pensavo che il mirino non servisse molto e invece... Cmq rapporto qualità prezzo molto buono! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:17
Preso da poco anche io una m100 Sostituita la rx100 II, piu che altro per usare solo Dpp per aprire i raw, in più ci posso mettere le ottiche EF. Non mi par male la trappolina...... |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:49
Io con la M200 mi trovo bene, e oltretutto le ottiche Ef diventano dei bei tele il 70/200 2.8 diventa un 320 2.8 che per foto ad amimali o particolari è ottimo. Antonio in molti casi lo schermo è un ottima altrenativa, specialmente quando si vogliono sfruttare angolazioni estreme, rasoterra o riprese dall'alto, a me non manca il mirino. Pensa che ho una vecchissima 5D che ancora per i ritratti con buone ottiche mi da delle grandi soddisfazioni che la 6D non mi da. Pur essendo da tantissimi anni abituato a usare il mirino non mi manca nella piccoletta, ha altri pregi, in primis dimensioni e peso. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:51
Io sto aspettando il Viltrox M2, per adattare le ottiche EF....... si vedrà |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:55
io ho comperato il Meike a 26 € su amazon e va benissimo, a parte che a volte sembra mettere a fuoco di continuo, l'originale costa troppo. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:59
Comunque speed king io adoro i Deep Purple Ahhh Ahhh Ahhh! il mitico child in time ascoltato con un ottimo impianto è troppo bello! Senza divagare l'adattature Meike io lo consiglio. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:00
Gli adattatori - purtroppo - valgono esattamente quel che costano. Ho acquistato in prima battuta anche io un Viltrox, perché la pensavo come voi, ma sono stati 39 eur buttati. Finché ci si adatta un 50 STM ok, ma con lenti un minimo più grandi gli accoppiamenti meccanici lasciano a desiderare. E in ogni caso la qualità costruttiva, e anche dei materiali impiegati, è molto diversa rispetto all'originale Canon. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:27
Ma io ho preso lo speedbooster..... vediamo cosa esce..... non è che mi aspetto molto... Comunque penso di usarla per lo più con il 22mm |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:48
Io ho preso adattatore meike. Funzionamento perfetto. Poi in realtà uso solo 22mm stm e ho preso pure il paraluce (cinese) |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:46
Sicuramente l'adattatore originale è migliore ma ripeto, sono soddisfatto del meike dove ho attaccato anche il 70/200 2.8 L e devo dire che ha funzionato egregiamente, poi non so quanto potrà durare, però mi sembra abbastanza ben fatto, purtroppo la macchina perde la sua maggior caratteristica, leggerezza e tascabiltà. Io ho anche un 20mm 2.8 e il 50 1.4 e comunque con l'adattatore e gli EF più piccoli è sempre ingombrante. questo è l'unico problema per me, il 22 stm credo sia un'ottimo obiettivo, dimensioni minimali e buona luminosità, mai provato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |