RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo in tempi del covid


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo in tempi del covid





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 17:05

Salve a tutti, vorrei più che un'opinione un supporto morale e un confronto con chi vive la mia stessa situazione. In questi tempi difficili non sto più lavorando, sono un fotografo freelance e sto trovando molte difficoltà. Non so se sono l'unico o c'è qualcun altro nelle mie condizione, vedo che altri fotografi pubblicizzano lavori anche se non so se sono attuali o meno, quindi vorrei capire come si fa in queste condizioni a lavorare ugualmente come prima, io non ci sto riuscendo e mi fa tanta tristezza il sol pensare di cambiare totalmente lavoro.. Triste

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:14

Non so darti una risposta, sono un semplice fotoamatore, ti posso solo esternare tutta la mia solidarietà; la pandemia ha stravolto le nostre vite e sta mettendo definitivamente in ginocchio il nostro povero Paese, già in lento declino da una ventina d'anni, e immiserito milioni di lavoratori nelle tue stesse condizioni.
Come ripeto, non saprei cosa consigliarti, senza rischiare di dire stupidaggini e senza magari proporti alternative che tu stesso, molto più esperto di me nel settore, abbia già preso in considerazione quindi non posso che incoraggiarti a non disperare e a non mollare: si dice che la notte è più buia subito prima dell'alba.
Leonardo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:26

Tuo settore, non so, ma immagino le cose vadano male per tutti. Io conosco bene l'ambito della ristorazione e quello delle palestre, sempre di servizi si tratta... beh, è una catastrofe. Ti auguro tutta la fortuna possibile in un momento in cui ne rimarrà per pochissimi. Davvero in bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:30

Mi dispiace per come ti stiano andando le cose..
Anche io sto fotografando davvero poco, e ti parlo da fotoamatore. Penso che in tanti siano in questa situazione,purtroppo.
Un consiglio che posso darti è quello di provare a creare contenuti su YouTube, instagram, tiktok .. Sembra che in tanti riescano a guadagnarci..non so di cosa ti occupi, però potresti fare piccoli tutorial, recensioni, guide..

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:08

Per quello che vedo ha lavorato chi è nel settore pubblicitario principalmente, dove a fronte di un contratto di lavoro per foto di una struttura, prodotti ad esempio in genere puoi muoversi per motivi di lavoro; praticamente per gli altri è veramente uno gran casino...

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 4:29

Se sono arrivato fino a qui a scrivere un post del genere conoscendomi vuol dire che veramente non so più che fare/pensare. Era da tanto che non entravo in questo forum infatti ci sono foto mie di anni fa e se fino ad ora non sono entrato è perchè sono stato molto occupato con il lavoro e invece ora sento i miei sogni pian piano svanire per colpa di un qualcosa che mai mi sarei aspettato. Forse però probabilmente sarò uno dei pochi che ha rispettato fino alla fine le restrizione perchè vedo alcuni colleghi che lavorano, forse non come prima ma vedo che pubblicano cerimonie e quant'altro, quindi volevo anche un riscontro di questo genere per avere un parere/consiglio su come stanno andando avanti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 7:10

Ti dirò cerimonie dall'introduzione delle zone di cerimonie non ne ho sentito più parlare, almeno dalle mie parti nel cosentino (ne tanto meno foto di tali su istagram e facebook dei miei amici fotografi), sul rispetto delle regole in genere ognuno ha fatto il suo nel bene e nel male, fotografi e musicisti amici miei se la stanno passando abbastanza male per quanto ne so, ma guardando l'andazzo qualcosa sicuramente si fa e si è fatto in privato a proprio rischio e pericolo (prima di malattia poi di multa).

Che poi la multa è "ridicola", la malattia invece può essere il nulla o l'inferno in terra...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 7:22

@Attilio90

La situazione è tragica per praticamente tutto e tutti, oltretutto noi siamo un paese che vive tanto di turismo, ma io ritengo che si risolverà in pochi mesi.

Io vivo in una piccola città, Lucca, industriale ma anche molto turistica, che è passata da essere veramente piena di gente, giorno e notte, tutti i giorni dell'anno, piena di gente in modo impressionante, un ristorante ogni 50 metri, sempre pieni, un sacco di bei negozi di tutto, pieni anche quelli sempre, attività professionali tipo la tua molto diffuse, ci sono diversi fotografi che lavoravano bene, anche l'industria ed il turismo hanno bisogno di fotografia, noi poi abbiamo Lucca Comics, il Summer Festival, etc e c'era molta fotografia professionale.

Da quasi un anno, Lucca è un cimitero, fa venire le lacrime agli occhi andare in centro, non c'è mai nessuno ed è tutto chiuso.

Bisogna che tu stringa i denti ancora per qualche mese, i vaccini saneranno questa orribile situazione in qualche mese, e poi tutto ritornerà non solo alla normalità, ma a mio avviso ci sarà un boom di attività dopo questa forzata reclusione.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 7:48

Ammiro il tuo ottimismo, Alessandro e mi auguro tu abbia ragione, sia per chi ha aperto il post sia per tutti noi...

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 7:52

Speriamo Alessandro io sto cadendo in depressione, anche perché poi a 58 anni è difficilissimo trovare o cambiare lavoro,ma l'importante è sempre star bene e sentire le persone fiduciose come te è incoraggiante.Grazie ciao.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 8:17

I vaccini sono sicuramente l'arma più potente, più efficace e............ più di massa della medicina, sono a tiro di tasca di tutti, ed hanno cambiato il mondo.

Curarsi per una malattia debellabile dal vaccino, sempre che non ti ammazzi, costa una fortuna, dunque meglio spendere due soldi per vaccinarsi e non rischiare nulla.

Io ho girottolato per il mondo, ma veramente tanto, in tutto il mondo, per 45 anni, stavo fuori diversi mesi l'anno: cominciai verso la fine anni '70 del secolo scorso, ed allora erano obbligatori molti vaccini per entrare in tanti Paesi, tipo i vaccini contro vaiolo, febbre gialla, meningite, tetano, morbillo ed altri pattumi simili, tanti.

A quei tempi, avevo un Libretto di Vaccinazione per Viaggiatori Internazionali, era giallo, piccolino, con alcune pagine che listavano i vaccini fatti e la data di scadenza dei vaccini, e le vaccinazioni le avevo fatte all'Ufficio della Sanità Marittima di La Spezia, erano gli unici vicini a Lucca che vaccinavano per malattie rare o strane.

E se quel libretto non lo avevi, in tanti Paesi, o non ci entravi, oppure se proprio ci volevi entrare, il vaccino che ti mancava te lo facevano loro e, nel frattempo che il vaccino diventasse efficace, ti tenevano in quarantena, a spese tue.

In pochi anni, quei vaccini lì debellarono praticamente tutte quelle malattie in tutto il mondo, ci misero pochi anni, l'obbligo del libretto internazionale di vaccinazione venne meno meno ed il libretto fini nel dimenticatoio, ormai da tanti anni non lo chiede più nessun Paese e non ho rinnovato delle vaccinazioni scadute.

Passerà anche questa disgrazia e presto, i vaccini la faranno passare presto, ne hanno debellate di ben peggiori come malattie, tipo il vaiolo, ma vedrai che col Covid quel fottutissimo librettino lì bisognerà rifarlo, e con urgenza, per andare a giro per il mondo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:23

La professione fotografica è sicuramente tra quelle colpite dall'emergenza covid, un mio amico e fotografo professionista ha chiuso negozio e attività ancora l'estate scorsa causa disdetta matrimoni, cerimonie varie e tante altre attività in paese che lo coinvolgevano come foto e video a livello professionale.

Dal canto mio tutti gli anni documentavo le tre manifestazioni che organizza l'amministrazione comunale del mio paese, più altre iniziative private sempre in zona, in pratica pedalavo come un matto 2-3 settimane l'anno con la fotografia, più una passione che un vero lavoro, inutile dire che tutto ciò è andato a farsi benedire e le attrezzature riposano tranquille nelle loro borse!

Non sono particolarmente ottimista, non prevedo una facile ripresa, la crisi Covid per come è gestita lascerà segni profondi nelle abitudini di vita, sta spegnendo il sorriso a molti e ha smantellato moltissime attività.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 11:37

Purtroppo la soluzione è ancora molto lontana, il Governo ha presentato una bozza di piano vaccinale e se tutto va bene (siamo in Italia figurati!) Tra un anno sarà vaccinato l'80% della popolazione e le restrizioni finiranno, quindi significa che anche l'estate 2021 avrà restrizioni, se ti occupi di cerimonie ed eventi cerca un alternativa! La fotografia ha tante sfaccettature e per sopravvivere si deve trovare una nuova nicchia, io sto partendo con due nuovi progetti e incrocio le dita (conta che io faccio il fotoreporter e si muore anche in questo ambito).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 12:33

Io mi occupo di eventi sportivi di equitazione:stranamente hanno tenuto, a porte chiuse, fino a novembre _dicembre. Da marzo a giugno invece tutto chiuso. Spero di ripartire a febbraio ora, ma la situazione è mutevole. Nessuna certezza. Comunque se hai partita iva puoi circolare per lavoro, se il codice ateco rientra tra quelli autorizzati.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:02

L'AIFA ha scritto sul suo sito che "i vaccini non costituiscono un certificato di libertà".
Dietro queste parole ognuno potrà sognare qualsiasi cosa, ma il concetto è chiaro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me