JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho fatto una ricerca sul sito ma ho trovato solo questa foto di R6+400L
Ho avuto il 400L e venduto successivamente: i suoi difetti erano la stabilizzazione assente e la minima distanza di messa a fuoco per me troppo lontana (3,5m). Con la R6 risolveresti uno dei due problemi egregiamente.
Elisabeth: grazie davvero per le informazioni Riccardo: tutto vero quello che dici sul 400 e la nitidezza è fantastica, molto gentile per la ricerca fatta, bella la foto. Lucio: davvero gran lente e poi considera' l'età, come dice Riccardo se avesse avuto la stabilizzazione..... Joele
“ Lucio: davvero gran lente e poi considera' l'età, come dice Riccardo se avesse avuto la stabilizzazione..... „
No, non è solo una questione di stabilizzazione. A 1/1.000 o più la stabilizzazione è solo un plus che non compromette il giudizio. Il 400L f.5,6 è fatto BENE, con buoni componenti ( gli ottimi avevano altre prezzature ), progettato e costruito in anni che hanno spinto canon nel gotha dei produttori. In quegli anni canon costruiva lenti ( non solo il 400L ) che per qualità e prezzo ( e rapporto qualità / prezzo ) sono rimasti inarrivati. Con il tempo e la possibilità data dallo sviluppo a computer degli schemi ottici canon ha portato dei miglioramenti che si sono riversati integralmente sul prezzo finale e sugli utenti. Da quel che vedo io anche il cambio della baionetta EF --> RF è su questa linea. Sempre più utenti riscoprono le lenti EF ( anche datate ) su baionetta R
Lucio, ho avuto 4 anni fa anche il 100-400 vecchio tipo, abbinato ad una 70d mi ha regalato belle foto nonostante io non sia un professionista anzi..... un pò scarso, eppure era già allora obsoleto per molti, il sistema a pompa lo trovavo più pratico della ghiera, in Canon non l'anno pensata così anche se il 100-400 II è un bell'oggetto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.