| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:03
Ai possessori delle canon EOS R5 ed R6 che sono in attesa dell'uscita sul mercato di un teleobiettivo fisso per uso sportivo e/o naturalistico (in particolare avifauna) suggerisco di considerare l'acquisto dell'EF 400 f4 DO II, eventualmente preferendolo al nativo RF 100-500 f4.5-7.1. L'EF 400 DO II, infatti, anche eventualmente addizionato con l'1.4 resta più luminoso di uno stop rispetto alla massima escursione dell'RF 100-500 e conserva inalterate le sue grandi doti di velocità e nitidezza, con in più quei 60 mm di lunghezza focale rispetto all'RF che si fanno ulteriormente apprezzare nell'utilizzo sul campo. il 400 DO II, con i suoi 2,1oo gr, pesa circa 760 grammi in più rispetto all'RF 100-500, ma a mio parre i vantaggi rispetto allo zoom nativo sono indiscutibili. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:47
Direi che sono due ottiche non confrontabili. Il 400 fisso è spettacolare e anche moltiplicato lo sarà . Però da 100 a 399 mm vince lo zoom Hai delle foto scattate con r5 o r6 con il 400? Sarei curioso di vederne la resa. E come velocità af come va con l'adattatore? Ciao |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:49
Ed aggiungo per quella cifra/peso/ingombro prendo tutta la vita, ma tutta tutta (come ho fatto) il 300 2,8 IS2 e con l'1,4x ho due ottiche al posto del DO e la resa ottica è un'altra cosa! Inoltre, sentendo altri utilizzatori sembra che la velocità AF del suo zoom sia irraggiungibile dalle EF adattate. Io la provai con il mio 600 IS2 e.... per me non era cosa. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 0:42
Il 400 f4 do ii resta per me un sogno |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:28
Robycass, hai ragione, sono due ottiche non confrontabili, essendo il DO un fisso e l'RF uno zoom. Per questa ragione mi riferivo a chi è in attesa di un tele secco serie "L" ma è costretto a ripiegare per il momento sullo zoom 100-400, in assenza di teleobiettivi RF professionali. Quanto alla resa con l'adattatore ti confermo l'assoluta identica reattività rispetto alle ottiche native. Appena potrò tornare a casa recupero qualche scatto e te lo invio. Ciao. Signessuno, con il 300 2,8 II, che peraltro pesa trecento grammi in più del 400 DO2, hai 100 mm in meno di lunghezza focale. Moltiplicandolo con l'1.4 arrivi a 420, mentre con il 400 DO2 arrivi a 560, che mi paiono "tanta roba". Riguardo alla resa ottica, se parliamo di nitidezza e velocità dell'AF, il DO è almeno allo stesso livello del 300, anzi, chi ha provato entrambi (come il sottoscritto) giura che sia anche un filo migliore. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:38
Ah contento te, contenti tutti... Per la cronaca a 560 ci sei a f5,6... ed a f5,6 con il 300 sei a 600mm, così giusto per riportare ordine nelle cose. Beh non è bellissimo già da liscio il DO (eviterei poi di giudicarlo nel controluce... ) figuriamoci se tiene testa con l'obiettivo più risolvente di casa Canon.... ma come si sul dire "Ogni scarrafone è bello a mamma soja" Pace e bene. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:57
Signessuno “ Beh non è bellissimo già da liscio il DO „ Ma lo hai mai provato? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:58
Ma costa un botto! Più del doppio (oggi) del 100-500.. Per me il 300 2.8 è una soluzione più versatile |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:00
@Vicky Eh si... visto che li ho tutti dal 300 al 600 IS2... E sono ormai 30 di lavoro nel motorsport... che uso Canon ed tutti i suoi tele dall'FD.... Perche se mi dite che la differenza sono 300 gr. allora mi arrendo |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:02
Sig ma sulla velocità dell'af? Leggevo che il 400DOII era il supertele Canon più veloce... |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:04
Si assolutamente si, su quello concordo! Ma in controluce "per me" è inusabile.... e tra i due prendo un 2,8 tutta la vita! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:05
Azz. Spero che i prossimi RF siano fatti con convenzionale, ed abbondante (facciamo almeno tre lenti come in Sony) fluorite. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:07
Signessuno “ Ma in controluce "per me" è inusabile. „ Scusami, ma dopo questa sparata nutro seri dubbi sul fatto che tu lo possieda davvero |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:17
Temo che tu stia confondendo il 400 DO con il 400 DOII. Il primo era agli albori della tecnonologia "DO". Con la seconda serie canon è entrata in un altro mondo. Se vuoi superare i 500 mm con il 300 2.8 lo devi moltiplicare con il 2x, cosa che preferisco evitare per non perdere velocità e nitidezza. Detto questo, ogni opinione è legittima e rispettabile. Un saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |