JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco acquistato la lente in oggetto e vorrei porre l'attenzione su un problema che ho rilevato sin dai primo video in af-c. Nel mio caso, ogni diaframma superiore a f5.6 porta ad un problema di pulse focus, con l'obiettivo che va avanti e indietro alla ricerca del focus indipendentemente dal modo di messa a fuoco (provati tutti compreso flexible spot). Ci sono post in numerosi forum ma il problema è sintetizzato perfettamente in questo video
Qualcuno con a7r III / a7 III che ha rilevato lo stesso problema? basta inquadrare una scena ampia a diaframma superiore a 5,6 su a7 III o anche a f4 su rIII e la frittata è fatta...personalmente mi ha s×to parecchie ore di girato
N.B. Il problema riguarda solo il lato VIDEO...se però consideriamo che questa dovrebbe essere la lente per eccellenza dei videomaker la cosa è veramente allarmante
Fico perdonami...io personalmente sono uno che usa sempre al 99% la mf anche a f1.4 e quindi non renderò l alente ma... ti rendi conto che la cosa è assurda? cioè sulla mia a7III lo fa sopra i 5,6 il che potrebbe già infastidire ma su una r tutte le focali sopra 1.4 da quanto si vede dal video sono inutilizzabili. Che fai vendi una lente "fatta apposta per i videomaker" dicendogli che è utilizzabile solo in mf su determinate macchine? Lo dicessero quantomeno poi vediamo quante ne vendono
Su a7sIII non lo fa, difficile pensare che non sia una cosa fixabile a livello di firmware...sony dovrebbe svegliarsi
sulle ultime uscite come la R4 hanno risolto tramite un impostazione che permette di scattare a tutta apertura e chiudere i diaframma in fase di scatto
Non ho detto che sia giusto, dico che se c'è un problema lo puoi risolvere così... Fortunatamente l'af in video serve quando vuoi poca profondità di campo, non quando ne vuoi molta no?
Questo problema l'ho riscontrato anch'io e trovo vergognoso che nelle recensioni non sia mai menzionato questo problema. In sostanza su A7III nei video è inutilizzabile con AFC.
Il negoziante che me l'ha venduto me ne ha fatto provare un altro ed era addirittura peggio del mio.
Sony dice che non è un difetto ma una caratteristica. Non ho parole.
Comunque l'ho tenuto perchè come ottica in AFS è fantastica.
@Oliva pare interessare le a7III/a7rIII - 4 non si sa ancora (perlomeno nessuno ancora ha riportato il difetto)
@Fico chiaramente avendo con me l'obiettivo pochissimo e avendolo usato poco e niente me ne sono accorto solo un una delle rarissime riprese dove avevo bisogno di un autofocus con focale >d f5.6. Però ti dico una cosa: pensa ad un vlogger o un videomaker: spesso i video si fanno a diaframmi fino a f4, dove si vuole mantenere a fuoco il soggetto frontale e sfocare il background. Se sony gli dicesse che già da f2 devono mettere tutto a fuoco in manuale dici che la prenderebbero bene? Quello che personalmente voglio dire è che ultimamente mi pare che noi consumatori ci stiamo un pò rimbambendo, accettando di convivere con dei difetti passati nei modi più svariati tipo "variabilità degli esemplari" "controllo qualità non ottimale" etc.etc. Peccato che queste lenti siano costosissime proprio in virtù di presunte e strillate caratteristiche PRO. Ebbene, se sgancio 300k per una lamborghini huracan, non esiste che me la vendano con il cruscotto graffiato o con il motore che si spegne sopra ai 150 km/h "tanto quando ci vai mai sopra i 130 in autostrada".
In pochi giorni ho acquistato 2 obiettivi pro e mi ritrovo con un 16-35 GM con il paraluce che balla e con un 24 1.4 con pulse focus. A me poco importa che l'ottica funzioni anche paraluce o che per quello che faccio mi servo poco dell'autofocus. Io pretendo la perfezione perchè per tale cosa ho pagato. Se tutti fossero come me queste cose succederebbero di meno e per questo credo che non si debba abbozzare mai: il 24 1.4 non lo mando indietro perchè al 99% potrebbe essere una problematica software ma sta pur certo che se non sarà così glielo renderò anche 50 volte, finchè non torna un esemplare perfetto. E lo stesso vale per il 16-35, per ora siamo al 3° paraluce...ne sto comprando uno al giorno online rendendoli tutti come difettati...arrivato a 10 se nessuno di essi aderirà perfettamente renderò la lente chiedendo la sostituzione.
Scusa nn volevo divagare e andare fuori thread perchè questa è un'altra storia. Mi riferisco a un difetto di molti (troppi) 16-35 gm dove il paraluce non aderisce e non si blocca perfettamente e quindi ha un leggero gioco che causa un rattle rattle mentre cammini con la tracolla o lo sposti su un treppiede. Non si tratta assolutamente di un problema del focus della lente come nel caso del 24 1.4 ma di semplice estetica/costruzione. A quanto pare su 16 esemplari circa 6-7 manifestano il dproblema. La maggior parte degli utenti tollera il difetto che quindi è poco conosciuto ai più.
user215640
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 23:05
Per fortuna che io ho preso il 20 che è un'ottima lente e non il 24 anche se ero fortemente tentata. Mi dispiace ovviamente per te ed ero sino ad oggi totalmente all'oscuro di questo pulse focus. Roba da non credere. Sul 16-35 anche io ho avuto il tuo stesso problema ma l'ho tenuto solo qualche mese
Grazie per il contributo Don, nel mio caso è più una cosa di puntiglio perchè uso l'ottica 70% foto e 30% video in manuale, ma ho aperto il thread per avvisare i tanti utenti ignari che magari necessitano di un autofocus performante
Sicuramente anche della rIII, anzi con la r III si comporta peggio che con la III liscia visto che lo fa già da f2. Sulla R4 ancora non si sa, dovrebbe provare qualcuno che la possiede...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.