RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac 27" metà 2011 e schermo 4k


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac 27" metà 2011 e schermo 4k





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:46

Ciao a tutti e buon anno!

vi scrivo perchè sono in procinto di aggiornare la mia wokstation, attualmente uso un imac 27" di metà 2011, nel corso del tempo ho aggiornato solo la ram (acquistato nel 2012) non ho mai avuto problemi e ancora oggi lo uso tranquillamente nel mio workflow, tuttavia voglio passare ad uno schermo widegamut e ho individuato il BENQ SW271.

Ho messo in conto di aggiornare anche il computer, e ancora oggi sono indeciso tra una workstation DELL 3551 o un mac book pro, avevo pensato di prendere prima lo schermo e in un secondo momento il pc.

Posso collegare al mio Imac il monitor Benq? "l'unico neo" che avrò in questo periodo (prima che scelgo anche il pc) sarà quello che non sfrutterò i 4k?

Grazie anticipate




avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 11:26

Nessuno che ha avuto questa situazione? Siete tutti con pc/mac nuovi?:-P Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:08

4K e 27 pollici su MAC sarebbe qualcosa da evitare perché ha una densità di pixel per pollice non ideale. Nell'articolo seguente descrivono abbastanza bene le motivazioni:
bjango.com/articles/macexternaldisplays/

In sostanza, è meglio prendere un monitor che abbia circa 110 o 220 PPI, non vie di mezzo, per avere la massima nitidezza e non appesantire la scheda video.

Anche io ho un iMac (27” retina 5K) che sto per mettere in vendita, e per il MacBook Pro ho appena ordinato un Eizo 27” con risoluzione 1440p.... se non dovessi trovarlo sufficientemente nitido nei caratteri/pdf, sarò costretto a prendere un 27” LG Ultrafine 5K venduto da Apple (con un po' più di carico per la GPU, ma non tanto quanto un 4K 27” che avrebbe bisogno del doppio scaling).

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:10

Grazie della risposta.
Rimanendo su Benq quindi sarebbe meglio prendere un sw270...sta di fatto che volevo un 4k perché ho diversi duspositivi/video in 4k...
Scusami ma all'inizio del tuo messaggio hai specificato che 4k e 27 pollici sarebbe da evitare su mac..perché su windows non sarebbe lo stesso?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 19:09

Non conosco come Windows gestisca lo scaling, ma su Mac la situazione è purtroppo questa.... non sono esperto di video ma ho letto di chi monta video su un display a risoluzione inferiore (che facilita tutto il processo) per poi visualizzare su uno schermo 4K.

Trovi montagne di thread su forum in giro dove lamentano su Mac non recentissimi e/o senza gpu dedicata una lentezza della UI, con alte temperature e ventole a palla, quando vengono usati schermi non retina o non a risoluzione nativa del monitor.
4K nativo su un 27 pollici renderebbe il testo piccolissimo...
Però se hai intenzione di assemblare un PC Windows e mettere una GPU al top....questo problema potrebbe non porsi. Vediamo se qualcuno esperto di Windows sa dare qualche consiglio in merito :)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 19:19

OK Grazie mille per la precisione, per curiosità che Eizo hai preso? perchè sincercamente sto rivalutando il fatto del 4k...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:38

Il tuo iMac Mid 2011 in monitor esterno va massimo a 2560x1600 quindi semplicemente non sfrutteresti il 3840x2160 per ora.

Per quanto riguarda l'uscita esterna video, io con un iMac Pro (ovviamente schermo 5K) non ho alcun problema in uscita su un UHD 27" come secondo monitor. Certo, io ho Catalina, non ricordo se poteva esservi problema con i precedenti.
Ma un prossimo Mac sarebbe con Big Sur (prendi gli M1) quindi...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:55

Ho preso un CS2731, con ingresso USB-C per video, alimentazione e dati.
Deve ancora arrivarmi, vediamo se rimpiangerò la definizione di iMac 5K

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:18

OK Grazie a entrambi per le risposte, come dicevo sto rivalutando l'idea di un 4k...poichè lo usere esclusivamente per fotoritocco, il 4k era più per avere una periferica per editare qialche video 4k...che però sinceramente mi capita vermaente raramente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me