| inviato il 02 Marzo 2013 ore 18:27
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Nikon D5000, ma vorrei cambiare macchina... Sono indeciso su due macchine fotografiche che ho trovato usate, uno è la Nikon D7000 e l'altra è la D300s. Tutte e due molto nuove e ancora in garanzia. Mi piacciono parecchio entrambe, però sono indeciso sull'acquisto, Voi che mi consigliate?? |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 18:36
io ho optato per la seconda che hai detto...la 7000 piu recente..ma non ti posso consigliare.avuta tra le mani ma senza occasione di testarla.. |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 22:09
dipende per cosa ti serve... se non hai un genere in particolare e ti piace fare un pò di tutto vai di d7000, magari aspettando che esca sul mercato per pagarla qualcosa di meno, se invece ti interessa la caccia fotografica e stop vai di d300s! |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 18:47
Aspetto l'uscita della D7100 per prendere la D7000 e pagarla meno... |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 11:07
Dipende da quanto vuoi spendere. Se vuoi fare un vero salto di qualità, ti consiglierei di prendere la nikon D600 per passare nel mondo delle full frame. Ma si parla di spendere almeno un 1800 €, quindi immagino sia troppo (oltre al fatto che poi dovresti prendere obiettivi per full frame che costano non poco). Io ho avuto la possibilità di provare sia la D300s che la D7000 tramite amici, e ti consiglio proprio la nikon D7000 perchè, a parte che è più recente, è quella che mi ha dato più soddisfazione. Però non spenderei più di 700 €. Se ad esempio la trovi a non meno di 900 €, allora ti conviene la nuova D7100 che magari la trovi a un 200 o 300 euro in più !!! |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 20:17
La D600 è un bel salto, però è anche un grosso salto finanziario, sia per il corpo che per le ottiche. Rimango orientato sulle ape-c, D7000 o successiva. Ora aspetto solo l'uscita per vedere i prezzi poi la prendo, spero solo che esca prima di aprile in quanto avrei un viaggetto in programma |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 21:31
in teoria dovrebbe entrare in commercio il 14 marzo... |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 12:09
“ La D600 è un bel salto, però è anche un grosso salto finanziario, sia per il corpo che per le ottiche. „ Si ovviamente !!! Pensa che io tra corpo macchina e obiettivo ho speso quasi 3000 € Però ti dico una cosa. Se la tua priorità è scattare solo e soltanto fotografie, senza spendere troppo, allora pensandoci bene io prenderei sempre la D7000 !!! E' vero che la d7100 è più nuova, però ha anche molte cose nuove che per esempio non ti serviranno (quindi sarebbe una spesa inutile). Io l'ho usata, e ti assicuro che l'ho trovata magnifica. Quando ho comprato la D600, la prima cosa che ho pensato è stata: "la d600 è identica alla D7000, ma con il formato full frame"... ovviamente ci sono anche altre differenze, ma è solo per sottolineare che la d7000 è stata la migliore macchina che ho provato dopo la mia attuale full frame. Tutto sta comunque nello studiare il mercato. Cerca, vedi prezzi, scopri offerte. Alla fine valuterai. Ma se tra d7000 e d7100 c'è una differenza di almeno 400-500 €, vai sulla D7000 |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 20:39
Il mio "obiettivo" è quella, la D7000. Però visto che sto ancora provando a vendere la mia D5000 e che comunque mi serve per i primi di aprile, aspetto 1/2 settimane; se in questo periodo esce la D7100 e non costa più di 200/300€ prendo quella così ho comunque una fotocamera recente, altrimenti spero che l'attesa si valsa per avere un ulteriore sconto sulla D7000 “ in teoria dovrebbe entrare in commercio il 14 marzo... „ Speriamo proprio che la tua segnalazione sia esatta, non vedo l'ora! |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 21:29
Con la D7000 sicuramente avrai parecchie soddisfazioni, però occhio perchè non è una macchina facile, va studiata bene e capita. Io l'unica cosa che invidio alla D300s è il l'AF multicam DX 3500 con i suoi 51 punti. Il 4800 DX della D7000 è un ottimo sistema AF, ma non raggiunge le prestazioni della D300s. Come prezzi, la D7000 si trova nell'usato attorno ai 600€ e si possono fare ottimi affari, quindi ti consiglio di cominciare a guardarti attorno. Per la D7100, ti confermo anche io il 14 marzo; è già disponibile in preordine in germania e UK mi pare e il prezzo è pure allettante. Leggo dalla tua firma che hai il 18-105: vedrai come rende sulla D7000!!! Adriano |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 22:22
Grazie per le info, comunque il 18-105 lo vendo con la macchina Ora vedo i prezzi della D7100, poi faccio due conti... |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 1:08
Perchè ti vendi il 18-105 ? è un ottimo obiettivo che potrai usare sulla nuova reflex :D Fossi in te mi venderei solo il corpo :P |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 8:45
Ciao io ho da poco acquistato la d7000 pagata nuova solo corpo 750€ e ti posso assicurate che è veramente molto valida, no credo che 300/400 € in più di pesa siano giustificati per la d7100 ... L'unica cosa che ho riscontrato è che la d7000 mal digerisce obbiettivi qualitativamente scarsi... come ad esempio quelli che ti danno in kit. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 17:32
Che obiettivo hai abbinato per avere più qualità? |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 22:10
Ciao. Saremo in 100000000000000000a fare la fila per le D7000 in ribasso dopo l'uscita della D7100... Anche io sto aspettando avrei preferito un buon usato ma me lo sono fatto soffiare sotto il naso come un pollo... Io intendo abbinare un bel grandangolo 10 20 sigma o 11 16 tokina e un tamron 17 50 f2.8 anche non vc. Il 18 105 (che possiedo) è una lente da kit economica e modesta che sulla 7000 (parlo per sentito dire) non le rende giustizia. E' una macchina che evidenzia i difetti di ottiche 'economiche' come quella. Se puoi valuta anche un bel tele 70 300... Andrea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |