RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo touch bar della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzo touch bar della EOS R





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:14

Credo di aver trovato la mia dritta sull'utilizzo della bistrattata TB e chiedo quindi la Vs opinione e consiglio su come ho impostato i vari comandi.
Gli ISO si impostano magnificamente e velocemente con il tasto M-Fn, li vedi contemporaneamente cambiare nel mirino, sul display e sullo schermo. La compensazione d'esposizione con l'anello dell'adattatore (meglio bilanciato perché più vicino al corpo macchina di quello sulle ottiche).
E la touch? Con l'ultimo firmware la uso per impostare velocemente la temperatura colore K oppure il bilanciamento in automatico WB, bloccandola all'occorrenza con il tastino "lock".
In questo modo vedo in tempo reale l'effetto nel mirino senza dover armeggiare con il menù.
Come detto mi farebbe molto piacere avere la vs opinione di fotografi esperti. Grazie.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:04

Io ce l'ho da meno di una settimana e la TB l'ho impostata per la modifica della tipologia di punti di messa a fuoco con sblocco dopo qualche secondo di pressione, in futuro magari in base alle esigenze valuterò se cambiare funzione, però trovo che sia molto utile nonostante le critiche che ha avuto.
Più che altro mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di assegnare al tasto * il passaggio a modalità 1,6x ( ritaglio/rapporto dimens.) senza dover entrare nel menù.

Vale

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:14

scusate, si può impostare per il passaggio tra scatto singolo e raffica ? ( non possiedo la R ) MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 19:23

No, lo scatto si regola velocemente con il tastpo M-Fn



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 0:55

Mettici un pezzo di nastro telato e via MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:38

visto che sarà molto probabilmente il mio prossimo acquisto, chi mi ricapitola per cosa può essere programmata ? ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:00

Se scatti solo jpg ha sicuramente senso bilanciare il bianco (anche se sarebbe da verificare la rispondenza dei colori valutati dal monitorino evf).
Ma se scatti raw, a cosa ti serve?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:15

La touch bar è utile solo se l'utilizzatore la imposta con attivazione a tocco prolungato, altrimenti mentre scatti il pollice ci finisce sopra e ti cambia involontariamente i parametri, certo il cambio di temperatura colore se si scatta in raw potrebbe non essere un problema se cambiato involontariamente, ma cambiare iso involontariamente già cambia molto, soprattutto per chi magari usa uno degli altri parametri in automatico e non si accorge del cambio accidentale.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:43

È vero che con il RAW si lavora in post ma in alcuni casi mi piace vedere già da subito un risultato vicino a quello finale.
Per quanto riguarda il blocco, uso il tastino look dedicandolo al blocco della sola barra.
Comunque questi sono tutti tentativi per dargli uno scopo visto che la R è già molto personalizzabile.
Speriamo che con i prossimi firmware si attivino più funzioni.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:43

visto che sarà molto probabilmente il mio prossimo acquisto, chi mi ricapitola per cosa può essere programmata ?

Nella tabella qui sotto trovi tutto.
Come vedi, puoi assegnare una funzione legata allo scatto, più un'altra legata al playback delle foto scattate.
Nota che ha una funzione legata allo scorrimento con il pollice e una legata al tocco delle estremità.
Può anche essere completamente disattivata.

Consigliato inserire il blocco a tempo per evitare movimenti accidentali, anche se questo rallenta le operazioni.
Io prima l'ho impostata per il cambio della modalità AF. Ora per le funzioni Info.

Se pensi di prendere la R, ti segnalo un altro topic utile: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3216753





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:57

pensavo di prenderla perchè la R6 è troppo cara , altrimenti quel joystick al posto della barra, era il top ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:09

Per il genere fotografico che pratichi, vedendo nella tua galleria, non credo proprio che te ne pentirai. Anzi.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:26

grazie Ale, anche per il suggerimento della discussione sulla R. Insomma...stacazz...de barra, non si sa dove metterla MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:36

Nel dubbio... non la usi...
Ci sono tanti pulsanti da personalizzare....
Ti dirò che per me sono persino troppi. Ad un certo punto non sapevo più bene cosa mi servisse davvero assegnare. Se me li chiedi a memoria penso di non ricordarmeli tutti... MrGreen

Anche perché il menu di scelta rapida che ti appare nel display posteriore (touch) ti permette di regolare tutti i parametri che ti servono in un certo momento, prima di iniziare a scattare.
Oltretutto sono tutti lì e quindi anche memonicamente è più difficile "dimenticarsi" di regolare qualcosa. Hai tutto sotto controllo e a portata di mano.
Per me è il modo di lavorare di gran lunga preferibile.





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:40

si, certamente è perfettamente personalizzabile. Però rimane sto coso...MrGreen . Chissà cosa stavano bevendo quando hanno deciso per la barra e non per un joystick.. mahh MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me