JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me di base il proraw offre un file che per tanti aspetti è ottimo. Ossia gamma dinamica da fotocamere importanti e rumore praticamente assente. Ma, ed è il tuo stesso MA, quel piallamento non si può proprio vedere. Così come è orrendo il file "normale" con un rumore che nel 2020 è eccessivo anche per il cellulare. In casa Apple devono "copiare" da gcam e devono offrire un Raw quanto più "raw" possibile con tutte le potenzialità del multiscatto. DIrei che non ci siamo ancora e che questo prodotto non è nemmeno lontanamente un riferimento per la fotografia da cellulare. Il costo è troppo importante per poter basare la pubblicità proprio sull'aspetto che lo vede "perdente" almeno per come è gestito adesso. Paco ovviamente grazie per la recensione.
Interessante il confronto, anche onesto. Allo stato dell'arte direi che non ci siamo, almeno per come concepisco io la fotografia di paesaggio, ma in futuro potrebbe essere un'arma vincente, chissà.
Buon anno!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.