| inviato il 02 Marzo 2013 ore 10:29
LE EFFEMERIDI DEL SOLE............ Può accedere ad un paesaggista che, recandosi in un posto per fotografare all'alba o al tramonto, abbia l'esigenza di sapere approssimativamente dove sorgerà o calerà il sole. Qui indico uno dei tanti siti disponibili sul web, questo molto esauriente e ben fatto per i nostri scopi, dove potrete trovare informazioni, divise per i maggiori centri Italiani ed Esteri. www.marcomenichelli.it/sole.asp (Che ringrazio per la disponibilità al link e la collaborazione) Verificate di aver inserito la data giusta, il posto più vicino a dove vorrete recarvi, e nella riga del giorno prescelto potrete trovare l'ora che il sole sorge e tramonta, nonchè gli azimut. Nota: L'azimut è l'angolo che si crea tra il nord (o°) e il punto che ci interessa (il sole) leggendo i gradi in senso orario, con il fulcro la nostra posizione. 0° nord, 90° est, 180° sud, 270°ovest Adesso che sappiamo l'ora , e sappiamo anche l'azimut, con una bussola graduata possiamo sapere dove precisamente il sole si troverà nel momento prescelto. Nel caso, più probabile, che non abbiate una bussola graduata, basta una semplicissima bussola che indichi il nord, e la stampa del pdf che trovate allegato. Quando vi trovate in posto individuate il Nord con la bussola (ne basta veramente una da pochi cents) e allineate il foglio sul nord. Leggete in corrispondenza del mese e troverete le posizione del sole ( il calcolo è stato fatto per il giorno 15, in certi mesi la differenza di una decina di giorni sulla posizione del sole è notevole, quindi ad esempio se cerchiamo l'alba il 1 ottobre, sarà esattamente a metà tra settembre ed ottobre). Il calcolo è approssimativo, sia per latitudine e lungitudine nonchè altitudine, ma le variabili non inducono errori maggiori di +-2° in tutta Italia. Il pdf lo trovate a questo link, copiatelo nella barra degli indirizzi e lo potrete scaricare. skydrive.live.com/?cid=d00341f0d07dbcd0#!/?cid=D00341F0D07DBCD0&id=D00 Max Lucotti |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 12:06
Consiglio "Sun Surveyor" su android e presumibilmente anche I-phone, praticamente ti indica dove sorgerà il sole e puoi anche fare prospettive per i giorni a venire. Ci sono le tabelle incluse, oltre agli orari di alba, tramonto, blue hour e golden hour di ogni singolo giorno dell'anno. È diventato un must per me, e forse anche per molti che già lo conoscono. Le effemeridi a portata di mano, di sole e luna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |