JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sigma ha registrato il brevetto per un Sigma 28-200mm f/3.4-5.6 per mirrorless fullframe: se entrerà in produzione, sicuramente sarà disponibile per Sony e L-Mount, ma prima o poi arriverà anche una versione Nikon Z/Canon RF.
Un obiettivo del genere sarebbe un concorrente diretto al Tamron 28-200, un'ottica tuttofare leggera e di qualità.
Dite che questo può smuovere un pelo il prezzo del Tamron che al momento gode del fatto di esser l'unico 28-200?
user28666
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 7:30
Ah i zetisti (specie diversa dai Nikonisti, ben inteso) si vantano del loro 24-200 S f/4-6.3 senza vedere che a 50mm è già quasi f/6 . Io preferisco un 28mm ed uno stop di luce in più, poi se 28 ai bordi rende meglio del 24mm sono ancora più contento. Userò le gambe, quando possibile, per avere l'inquadratura del 24mm
Ad occhio è un'ottica più semplice ed economica del tamron.. avrà la sua fetta di mercato. Non è ancora spintissimo.. Ci vorrebbe un concorrente di qualità dei due 24-240... o 24-280.. allora si la scimmia si farebbe cattiva...
il problema, per me, del 28-200 Tamron, è proprio li in basso...ancora non lo ho comprato perchè per le mie esigenze deve per forza essere completato da qualcosa più wide dei 28...Mentre con il 24-105 lato wide risolvo il 90% delle esigenze, con un 28 no... Per cui attendo sviluppi...
Al di là dell'uso delle gambe e del marchio. 24mm sono diversi da 28, se poi il grandangolo si usa per riempire la scena allora vanno bene anche le gambe.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.