RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

help!! autoscatto con treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » help!! autoscatto con treppiede





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 23:00

Buona sera a tutti, premettendo che sono alle primissime armi, avrei bisogno di un consiglio per eseguire al meglio un autoscatto, ovvero, ho il treppiede e macchina puntata ma come impostarla al meglio essendo io lo stesso soggetto?
Per il momento me ne vengono accettabili una ogni 5 se va bene, spesso risultano sfocate.
Ho una nikon 3500 e un 35mm 1.8g montato, qualsiasi consiglio tecnico sarà più che apprezzato.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 23:59

Se tu stesso sei il soggetto immagino che tu stia usando lo scatto ritardato.
Immagino anche che la tua difficoltà sia nella messa a fuoco.
Praticamente potresti capire facendo un paio di foto la giusta posizione che devi tenere, in questo modo metti a fuoco preventivamente, puoi farlo manualmente in modo preciso usando il live view prendendo un oggetto come riferimento (per cui disattiva la messa a fuoco automatica), poi avvii lo scatto e andrai a prendere precisamente il posto dell'oggetto che hai messo a fuoco.
Divertirti.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 0:06

Grazie mille davvero, domani mattina provo subito.
effettivamente stavo utilizzando la messa a fuoco automatica pensando fosse d'aiuto xD ( per farti capire QUANTO io sia alle prime armi).
Ultima domanda, cambia di molto la resa utilizzo il live view? Chiedo perchè avevo letto qualcosa al riguardo in un altro forum ma non utilizzandolo mai non vi avevo dato peso.
Grazie ancora! :)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 0:34

La resa della foto che venga scattata da mirino o da live view è identica.
Diciamo che l'utilizzo del mirino o del live view va scelto in base alla nostra comodità rispetto alla situazione che andiamo a riprendere.
Personalmente quando scatto col treppiede vado sempre di live view, mentre a mano libero il 95% delle volte scatto guardando da mirino.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 0:59

ok grazie, davvero gentile :)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 1:42

Togli l'ibis , sennò ti viene più mossa .

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 2:14

Lastprince
Avevo già letto a riguardo sul forum ma controllando nella mia macchina non credo sia possibile, inoltre non posso neanche dal mio obiettivo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:08

Ciao Margot,
La tua reflex non ha uno stabilizzatore del sensore, quindi non può essere disabilitato Sorriso
Anche il tuo obiettivo non dispone di stabilizzazione, quindi anche qui non puoi disattivare nulla.
Di solito su cavalletto e con tempi di scatto lunghi si tolgono le funzioni di stabilizzazione perché possono dare fastidio... Mà non è il caso tuo.
Su cavalletto, soprattutto se non di qualità, è preferibile scattare in live view perché la macchina vibra di meno durante lo scatto.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:17

AdamoEdenless
eh infatti mi pareva essendo che mi sono letta tutto il manuale sta notte xD grazie a tutti sto per far delle prove, spero uscirà qualcosa di belloCool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:57

Ti consiglio vivamente di comprare un telecomando remoto a infrarossi verificandone prima la compatibilità (vedi sul manuale)
https://www.amazon.it/Nikon-ML-L3-Telecomando-per-Reflex/dp/B00007EDZG
Questo ti aiuterà tantissimo perchè non dovrai alzarti ogni volta per premere il pulsante di scatto e sbrigarti a riprendere la posa.
Se hai uno specchio grande, posizionalo vicino alla macchina così hai un riferimento prima dello scatto.
per la messa a fuoco, cerca di capire la corrispondenza del punto af con il punto che vuoi mettere a fuoco facendo qualche scatto di prova. Se la macchina non aggancia il soggetto vuol dire che c'è poca luce nella scena e in qualche modo devi rimediare. Se sai che il punto sarà sempre lo stesso, una volta che l'ha preso, puoi commutare in maf manuale così che rimanga fisso.
Se la 3500 ha il wifi incorporato ti basterebbe usare l'app sul telefono e risolveresti molto più rapidamente.
Se fai primi piani, cerca di tracciare una linea immaginaria che parte dal centro dell'obiettivo o prendendo il centro della scritta Nikon posta sull'alloggio del flash pop-up.
Mi pare sia tutto per ora... Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:14

Ultima domanda, cambia di molto la resa utilizzo il live view? Chiedo perchè avevo letto qualcosa al riguardo in un altro forum ma non utilizzandolo mai non vi avevo dato peso.

La differenza tra il mirino e il lv è che il secondo sistema annulla (più o meno) un'eventuale problema di front/back focus dell'obiettivo. Generalmente questa cosa si verifica con lenti di terze parti, tipo Sigma, Tamron etc... Con quelle proprietarie è molto difficile ma non impossibile.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:39

comunque sia, c'è una soluzione molto più pratica a tutto questo sbattimento: digicamcontrol.com/
E' un'applicazione per pc che ti permette di controllare completamente la tua macchina utilizzando il live view. Puoi settare tutti i parametri e cosa molto importante (modestamente suggerita da me allo sviluppatore MrGreen), il tempo prima dello scatto che puoi impostare a tuo piacimento, così hai la possibilità di metterti in posa nel miglior modo possibile avendo la possibilità di controllare l'inquadratura direttamente sul monitor del pc. Ovviamente ti serve un cavo usb per collegare la macchina, e la tua ho visto che è supportata sia nel controllo che nel live view.
Il programma è gratuito e vale la pena studiarselo un po'.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:51

Altro consiglio. Non so se la tua macchina lo ha, ma io con gli autoscatti uso la modalità timelapse.
Praticamente gli faccio fare uno scatto ogni 5 secondi almeno vario anche la mia posa.

Per il fuoco io lo metto in manuale sulla "mattonella" dove mi metto (io mi aiuto con il focus peaking che tu non hai). Ma è fattibile anche con la reflex mettendo in liveview immagino.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 14:43

Togli l'ibis , sennò ti viene più mossa .



La D3500 non ha l'IBIS e il 35mm 1,8 DX non ha il VR, non deve togliere nulla direi


Avevo già letto a riguardo sul forum ma controllando nella mia macchina non credo sia possibile, inoltre non posso neanche dal mio obiettivo


Non puoi perché non c'è ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 16:21

Eh si , sbagliai . In buona fede ma sbagliai :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me