JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, come da oggetto ho questo dubbio. Sono mesi che sto aspettando l'offerta giusta per acquistare il sigma ma ultimamente mi sta venendo più di un dubbio. Fondamentalmente per il peso/dimensione del sigma rispetto al molto più compatto nikon. La maggiore luminosità del sigma vale i 300 e passa grammi in più? Purtroppo non ho mai avuto modo di testare con mano nessuno dei 2 e quindi non riesco nemmeno a rendermi bene conto dell'effettivo ingombro. Qualcuno che ha più esperienza con uno dei 2 (o magari entrambi) potrebbe darmi il proprio parere?
Ciao! Premessa sono un amatore (percui non uso professionale). Io ho scelto il nikon 1.8 g (ovviamente la versione fx), il 35 art è super, ma peso e ingombri mi hanno fatto preferire il nikon. Il 35 g l'ho trovo ottimo (per il mio uso almeno). Risulta leggero e abbastanza piccolo, qualità ottima. Nitidezza notevole e sfuocato buono (leggermente nervoso, ma comunque piacevole), i colori mi piacciono di più quelli del nikon e non ha problemi di f/b focus. Il sigma ha qualcosa in più come nitidezza soprattutto alle max aperture su tutto il frame (oltre essere 1.4) ma devi mettere in conto un peso e un'ingombro notevole, il nikon ha un'ottima qualità unità alla trasportabilità. Spero di essere stato utile.
Mah... da utilizzatore del Sigma 35 1.4 e del 35 1.8g (sia versione FX che DX) ti posso dire che il Sigma è un'obiettivo professionale, costruito benissimo e dalla resa super! Il Nikon è un ottimo obiettivo, nitidissimo ma soffre di alcuni casi di aberrazioni cromatiche nello sfocato (sferocromatismo), mentre il Sigma ne è immune.
ti ringrazio Alessandro, della bontà del Sigma ho letto un pò da tutte le parti ed infatti ero convinto di prenderlo. Ma visto che lo userei come obiettivo tuttofare da portarmi in giro quando non voglio uscire con lo zaino fotografico (non ho obiettivi zoom) il discorso del peso e ingombro mi sta un pò facendo rivalutare il nikon
Ho avuto il nikon Afs 35mm f1,8 G e l'ho venduto per passare al Sigma art 35mm f1,4. La differenza qualitativa tra i 2 c'è ed è evidente a favore del Sigma, ma il Nikon non è male. Se mi chiedi se rifarei il passaggio ti dico ni. Anzi forse guarderei con interesse il Tamron 35mm f1,8 VC che pesa 100 gr in più del Nikon e 200 meno del Sigma ed è pure stabilizzato.
grazie Riccardo e Roby per i preziosi pareri ciao Simone
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.