RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic fz 1000 (1 o 2) oppure Sony Rx 10 (3 o 4)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic fz 1000 (1 o 2) oppure Sony Rx 10 (3 o 4)?





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 19:41

Ciao, da più di 10 anni, ho (o meglio avevo) una Panasonic Dmc fz30.

Mi sono trovato molto bene. Purtroppo mi ha abbandonato e sto valutando di rimanere nel mondo bridge per vari motivi (poco tempo per gli scatti, nessuna attrezzatura da portarmi dietro, ecc).

I due modelli in oggetto sono quelli che mi ispirano (anche come caratteristiche) di più.

Ma non so decidere quale potrebbe essere il migliore.
Sono molto indeciso anche sulle varie versioni perché non capisco le sostanziali differenze.

Mi potete aiutare?
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:10

Ciao, dipende ...
Le panasonic hanno lo schermo che gira completamente, mentre quello delle sony si muove solo in alto e in basso
La panasonic hanno lo schermo touch, delle sony solo la 4 ha lo schermo touch, la 3 no.
Escursione focale: le sony arrivano a 600, le panasonic a 400 e 480
La lente della sony è zeiss, quella panasonic dovrebbe essere Leica (se non ricordo male)
Costruzione generale mi sembra un po superiore sony, ma diventa anche più pesante..
Io ho provato la fz1000, ma poi ho preso la rx10m3.
Non c'è nulla da dire, è una bellissima macchina, ma se la tieni in mano molto tempo, alla fine (per me dopo 1 ora).. stanca.
È un bel dilemma!!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:14

Grazie Picascon, domanda: come mai hai deciso per RX10m3 invece che la Fz1000?

Il monitor Touch non è una necessità, quindi sulla sony sarei più orientato per la M3

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 12:22

Ma a quel prezzo ci viene fuori una Panasonic LX100!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:13

Che c'entra la LX100? La scelta verte tra le due bridge superzoom, è evidente che il lato tele è di primario interesse.

Io ho la RX10III e la ritengo eccellente, le foto che rende sono dettegliate e ben bilanciate, con poco o nulla rumore fino a 800 iso. Gran macchina davvero, presa usata a 600 € non potevo chiedere di più.

LaFZ1000 l'ho avuta per breve periodo, ottica eccellente, a livello di Sony, ma corpo un pò troppo plasticoso.

Comunque qualità fotografica soddisfacente per entrambe, comunque scegli cadi in piedi.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:25

Io ho la Fz1000, aggiungo che ha uno stabilizzatore eccellente.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:30

Hai Ragione Robi, non avevo neanche pensato al superzoom MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 17:28

ho preso la sony perchè mi è sembrata molto meno plasticosa, anche se devo dire che la fz1000 è comunque una bella macchina.
secondo me, però, la Sony ha qualcosa in più.. ma prendilo come un parere personale!
Ad es se ti serve lo schermo completamente snodabile, allora vai di panasonic

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 22:01

Grazie a tutti per le risposte...
adesso sono ancora più indeciso MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 1:13

In primis metti un budget , xke se è illimitato allora rx10 mark 4 .
Bridge panasonic le ho avute quasi tutte ( fz38, fz62, fz82, fz300 , fz1000 e fz2000) e la fz1000 ii l ultima arrivata e sei a posto x altri 10 anni , prenderne una senza touch sei sicuro?! Le sony costavano molto ma vedendo confronti video e immagini le rx10 m3 e m4 sono migliori della panasonic appena alzi gli iso, ma la fz1000 rimane comunque un best buy se il touch non ti interessa, il salto dalla tua come QI sarà comunqie notevole.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 7:41

@Franzbar

Ciao. Io ho avuto alcune Bridge (Panasonic FZ-82 e Panasonic FZ-1000 Mark II).
Adoro Panasonic per tutta una serie di motivi, ma obiettivamente se dovessi ricomprare una Bridge andrei diritto su Sony RX10...la Mark III.

Della FZ-1000 Mark II non ho apprezzato la resistenza alle intemperie. Non sono tropicalizzate e si sa, ma in ambienti polverosi può capitare facilmente che entri qualche particella nelle fessure del barilotto dello zoom e comincino a creare qualche problema tipo messaggi di errore quando si accende la fotocamera, bisogna spegnere e riaccendere. Un amico che ha la prima versione andando spesso sui crateri sommitali dell'Etna i gas probabilmente hanno leggermente corroso dei contatti della ghiera delle modalità, per cui se mette in P certe volte gli seleziona un'altra modalità, tipo S.
Anche con temperature basse ho riscontrato un rallentamento del motorino che regola la zoomata e il malfunzionamento del comando zoom posto attorno al tasto di scatto, tant'è che per zoomare dovetti usare la seconda ghiera sull'obiettivo. Tornò tutto alla normalità una volta riportata la macchina a temperature meno rigide.

Ora, questi sono magari utilizzi 'estremi' per una simile macchina fotografica, ma è giusto essere al corrente. Avessero aggiunto qualche guarnizione qua e là sarebbe stata un'ottima Bridge, preferibile alle Sony per molti aspetti. A livello di qualità di immagine l'obiettivo è buono (soprattutto al centro), ma non eccezionale...di Leica ha solo il nome ;-)

Le RX10 di Sony non sono perfette anche loro e costano tanto purtroppo, ma se si trova una occasione per la Mark III secondo me è la migliore del lotto a meno che tu non abbia bisogno di un AF performante, nel qual caso la Mark IV sarebbe l'unica opzione, ma il costo è davvero troppo alto a mio avviso e non ne vale la pena.

La RX-10 Mark III ha uno zoom più versatile e migliore otticamente, f/2.4-4 (aspetto non secondario su una fotocamera che monta un sensore da 1 pollice).
Sono costruite meglio e, tranne pochi casi, mi sembra che chi le possieda non lamenti problemi di affidabilità. Questo conta perché sono fotocamere che per la loro praticità usi dappertutto.
Peccato abbiano anche loro mancanze importanti come lo schermo basculante e non articolato (IMHO), niente touch (fino alla Mark III), Menu pessimo Sony, mi pare di ricordare niente ricarica batteria direttamente in macchina (con un power bank ad esempio), AF non stellare, ecc.

In conclusione nonostante ami ed usi Panasonic se dovessi consigliare ad oggi una Bridge ad un utente che la compra consapevolmente direi Sony RX10 Mark III, soprattutto se la trova ad un prezzo umano, nuova o usata che sia.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 9:49

Tutti molto gentili.
Per quanto riguarda il Budget, sarebbe più attorno alla FZ1000 ii, però (se lo sforzo vale) posso arrivare anche alla Sony RX10 iii.

Non avendo una necessità imminente, aspetto un attimo e vedo se si creano delle possibilità per la Sony.
Mi piace fare camminate e a vere una macchina non tropicalizzata potrebbe essere un problema.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:34

Io non mi sono mai fatto problemi, con fz1000 e 2000 andai 3 volte nel mar rosso, in montagna, spiaggia... e mai un problema, ma devo ammetterlo che il fattore c.u.l.o ci vuole sempre MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 18:10

MrGreen anch'io ho trattato malissimo la mia FZ30 e non mi ha mai abbandonato...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 11:54

E se invece prendessi questo kit?

https://www.amazon.it/dp/B015ZIVA2I/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabc_tTz8Fb71VS

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me