| inviato il 01 Marzo 2013 ore 22:35
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio e saluto tutti gli amici di Juza: leggo il forum da tempo e vedo sempre commenti appassionati e competenti. Ho 48 anni e negli anni 80-90 ho fotografato molto,sia durante i miei viaggi sia collaborando con un'agenzia di foto sportive. Utilizzavo una Nikon F 301 tutta manuale, a pellicola, 35-70 Nikon, 50 Nikon, 70-300 SP Tamron. Proprio l'inizio dell'era digitale con costi esorbitanti e obsolescenza veloce mi ha allontanato dalla fotografia "seria". Da circa due anni utilizzo una Canon PowerShot SX 120 IS... Ora sono intenzionato a comprare una reflex e dedicare più tempo a questa bellissima passione ( non per lavoro). Il budget totale è intorno ai 1000-1500 Euro, per iniziare, poi si vedrà. Amo fotografare a 360 gradi: paesaggi, arte, fauna, sport, ecc. Per qualità e resa delle foto mi piacerebbe una FF ( che vedo come il futuro del fotoamatore)Le attuali FF Canon 6D e Nikon D600 corredate da obiettivi di livello adeguato sono (quasi)fuori budget. Avevo considerato la Nikon D600 sperando di riciclare i miei vecchi obiettivi, ma penso che la loro resa sarebbe scarsa, inoltre i problemi di gioventù della D600 mi hanno dissuaso. Quindi corredo nuovo: visto il comportamento di Nikon e dell'assistenza nella vicenda D600 sarei orientato su Canon. Ho trovato un'offerta Canon 6D con 24-105 f 4 L USM IS a 2150 Euro. Francamente è fuori budget, e sarei scoperto come teleobiettivo. Inoltre dai vostri commenti mi pare di capire che la 6D sia ottima, ma non adatta a sport e fauna soprattutto dal lato AF. La mia idea attuale è iniziare con una Canon 650D + 18-55 EF-S IS II in Kit ( circa 580 Euro) e un Canon EF 70-200 f4 L USM ( circa 550 Euro). In questo modo potrei entrare nel mondo reflex digitale Canon con 1100 Euro e con un buon teleobiettivo ( che per mia consuetudine uso parecchio). Quando arriverà una FF di Canon di livello 6D ma con AF più evoluto ( oggi si chiama 5D mk3 ma costa 3000 Euro) potrei comprarla con un grandangolare, disponendo già del 70-200 f4 L USM e rivendere ( o regalare a mio figlio) la 650D in kit con il 18-55. La mia domanda è: vi sembra una buona scelta o devo svenarmi subito per la 6D senza teleobiettivo? In particolare non capisco sino a che punto l'AF della 6D non sia adatto a foto sportive. Vi ringrazio per i commenti o le scelte alternative ( non su materiale usato, per diversi motivi) e scusate la lunghezza del messaggio. | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 22:49
Perchè non puntare su una 5d mark II? Io personalmente uso solo aps c quindi un consiglio serio non posso dartelo però per scene molto dinamiche e lontane io andrei su 7D magari un buon usato e spendi il restante budget per una buona ottica. Casa nikon per le aps c ci sarebbe la d300s ma sforerebbe Il tuo budget. Hai altre esigenze particolari oltre af veloce e preciso? | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:12
Una Nikon D200 usata,ottimo corpo,ottimo AF ma puoi utilizzare anche i tuoi vecchi ma buoni obiettivi.Intanto ti 'rifai' le ossa con le reflex digitali,non dilapidi il budget in attesa di una occasione migliore,magari una 5d IÌ svenduta o anche una 6d usata,o perchè no...una bella D700 intorno ai 1000 euro,avresti buona resa ad alti iso,ottimo AF e raffica. | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:12
Per la poca differenza di prezzo tra 5D mark II e 6D preferisco quest'ultima, anni di tecnologia non passano invano, e comunque sono di fatto entrambe troppo care per me attualmente ( contando i relativi corredi di obiettivi). Tra la 650D e la 7D ci sono oltre 500 Euro di differenza che mi sembrano spesi meglio in obiettivi, dato che lo sport è solo una delle mie tipologie di foto. Comunque grazie per le idee! | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:23
Caro Planar, non consideravo vecchie Nikon ( tipo D200) perchè tutti dicono che i miei obiettivi sono obsoleti e abbinati ad un corpo macchina vecchio pensavo che i risultati fossero pessimi. Per la D700 sarei più convinto, se mi dici che i miei obiettivi sono utilizzabili con buona resa. Rimane il fatto che spendere 1000 euro per un'usato mi inquieta... | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:24
La 650D manco morto!! basti dire che ha il touch screen...a che serve ?? Io lo screen mano lo guardo, ci sta il naso attaccato a lui....insomma è una macchina che hanno tirato fuori per far soldi e abbindolare i fessi!! Una 50d usata con 17-50 tamron e un 70-200 f/4 o il tamron 70-300 e passa la paura!! o se no una 7D usata....ormai se ne vedono molte e a ottimi prezzi ;) | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:25
“ Rimane il fatto che spendere 1000 euro per un'usato mi inquieta... „ In fotografia ha spesso poco senso comprare il nuovo a meno che si vada su cose appena uscite e allora.....o essere ricchi sfondati ;) | 
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:51
i miei 2 cent: Canon D40 usata: 400,00 euro, ancora un validissimo corpo Canon 17-40 f4 L usato: 500,00 euro, sfruttabile anche su FF Canon 70-200 f4 L usato: 400,00 euro, rivendibile in ogni momento Canon 50 f1,8 nuovo: 100,00 euro, un classico a buon prezzo totale: 1400,00 euro Ferruccio | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 0:00
Vedo che tutti puntate sull'usato. Comprare il solo corpo Nikon usato mi permetterebbe di usare i miei vecchi obiettivi ed eventualmente sostituire solo quelli con bassa resa ( il tamron SP 70-300 ha viaggiato con me in mezzo mondo in condizioni estreme ed è davvero "sfruttato"). Inoltre il costo immediato sarebbe relativamente basso...mi avete quasi convinto! Grazie! | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 7:06
Beh se il 35-70 è l'af F2.8 hai un signor obiettivo che funziona bene su FF nikon e sarebbe un peccato non sfruttarlo. Poi sembra che sul FF alcuni vecchi obiettivi rendano meglio che sul formato DX. | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 7:19
Spinoza,ti premetto che ho una 5D MkII,una 60D ed una D100 Nikon,da qualche giorno ho preso una D200 usata proprio per poter usare i tanti Nikkor AIs che ho dall'analogico.Con la D200 posso usare anche l'esposimetro con tali obiettivi,per la messa a fuoco ci sono abituato al manuale. Per me o prendi una nuova FF,se hai i soldi oppure devi aspettare l'occasione buona,comunque una 5D II usata ti assicuro che non fà schifo,come una D700,non facciamoci incantare dalle sirene dei 50000 iso,le foto si fanno bene e comunque con qualsiasi macchina,ma meno con la 650D che hai in mente tu,quindi o apsc con pochi megapixel oppure FF. | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 10:23
Ciao, visto le ottiche che puoi riportare a nuova vita, anch'io ti consiglio una bella d700 usata e passa la paure, poi col tempo aggiungi le ottiche di cui avrai bisogno....Buona luce. | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 13:01
Ma il nikon 35-70 qual'è? no perchè se è l'f2.8 come detto da un altro utente non è che sia proprio male per iniziare eh.. Cmq anche il 33-4.5 non dovrebbe essere malissimo. In genere cmq buoni obiettivi ff di vecchia generazione si comportano bene con sensori ff poco densi tipo la d700, meno con quelli piu' densi come la d600, male con apsc da 16 ed oltre mpixel dove è preferibile investire in ottiche apsc di alto livello. | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 13:20
D90 usata o nuova così puoi sfruttare anche i vecchi obbiettivi ;) | 
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 15:04
Per Manicomic, il mio 35-70 è il 3.3-4.5, comunque decente su pellicola ( certo non un gran obiettivo). Il mio problema sull'usato è che vivo distante da grandi città con centri foto che abbiano scelta. E comprare on line senza vedere e provare proprio non mi piace. Inoltre cercando su web mi sembra che nei negozi on-line che danno garanzie, grosse occasioni non ci siano, i prezzi sono abbastanza alti. La Canon 5d mark II e la Nikon D700 usate sono sui 1200-1400 Euro. A quei livelli preferisco spenderne 1600 in una 6D nuova, senza alcun dubbio . Anche su Nikon: se la D600 non fosse "nata male" non avrei dubbi a spendere 1500 Euro in una D600 nuova piuttosto che 1200 Euro in una D700 usata. Capisco i vostri consigli ma l'usato proprio fatica a convincermi. Infatti sono molto attratto dall'offerta che ho visto Canon 6D + 24-105 f 4 L USM IS a 2150 Euro: ho solo il problema che rimarrei senza soldi e dovrei aspettare mesi prima di comprare il Canon EF 70-200 f4 L USM. Sono frenato dal fatto che la 6D proprio non è vocata allo sport. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |