RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore curvo: già in produzione di massa.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore curvo: già in produzione di massa.





avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 21:46

La startup francese Curve One ha iniziato la produzione in larga scala di un sensore Cmos curvo a simiglianza della struttura dell' occhio umano.
Potrebbe quindi andare a modificare significativamente la struttura delle future ottiche andando a correggere direttamente la curvatura di campo nel piano focale delle lenti presenti negli obiettivi.

Possibili impatti:
- significativa semplificazione della struttura delle ottiche
- migliore compensazione delle distorsioni e le aberrazioni
- superamento delle lenti asferiche
- diminuzione significativa del numero di lenti necessarie
- semplificazione della loro lavorazione
- miglior impatto della luce sulla superficie fotosensibile
- miglioramento delle prestazioni e resa più uniforme dal centro ai bordi del fotogramma
- ingombri e pesi ridotti
- ottiche piu' compatte e leggere

…… e speriamo quindi, anche in una riduzione di costi.
Chissà come si evolverà la situazione e quale impatto avrà sui colossi del settore.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 23:57

Start-up e larga scala, non vanno tanto d'accordo...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 0:20

Una curvatura che mi va bene per tutte le lunghezze focali???

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 0:35

Le usa e getta a pellicola tenevano la pellicola curva così facevano foto discrete con ottiche fisse in plastica.Nel digitale con ottiche intercambiabili....vedremo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 0:52

...e poi con la maf in ML e quelli che voglio usare il punto singolo in cu.lo all'angolo remoto del sensore e se non funziona come vuole li sentite voi.MrGreen

user19933
avatar
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 1:01

Più facile farlo curvo che circolare, in modo da non aver più orientamento verticale / orizzontale delle fotocamere.
D'altra parte, prima o poi sul sensore qualche vera rivoluzione dovrà pur esserci.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 1:10

D'altra parte, prima o poi sul sensore qualche vera rivoluzione dovrà pur esserci.


Se vuoi vendere questa è legge sacrosanta, al giorno d'oggi riprendere tutti gli oggetti di casa con cani e gatti compresi, le finestre del vicino, qualche comignolo in distanza e riversare tutto a pc e vedere come butta la tegola li all'angolino tirata al 200% è roba di qualche mese, poi la macchina puzza come come il pesce e che diamine va cambiata, mica la puoi tenere due o tre anni, se la tieni potresti non avere più niente da dire.;-)CoolSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 1:33

Insomma, eliminano tutti i difetti che danno sapore alla fotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 1:54

Ottimo. Peccato si tratti ancora di Cmos.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 2:05

Che volevi, tornare indietro al CCD? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 2:34

Insomma, eliminano tutti i difetti che danno sapore alla fotografia MrGreen

E dei forum che ne sarà? Niente più risse, insulti e blocchi utente triennali?MrGreen

Che volevi, tornare indietro al CCD? MrGreen


O magari al Polaroid.Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 2:54

Tranquillo che si trova sempre un motivo di rissa, magari"il mio è più curvo del tuo" eccMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 3:02

Vedo già arrivare richieste tipo:

2022, Ha ancora senso comperare il sensore dritto?

E giù carriolate di supercassole.Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 3:20

Contando i miei ultimi acquisti... No... Non ha senso.... Acquistare quello curvo MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 6:54

Non vedo come possa dimunuire il numero delle ottiche, per fare un sensore così curvo il corpo macchina sarà molto più spesso .... e del sensore organico? Non si sente più parlare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me