| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 12:49
Viltrox ha annunciato tre nuove ottiche per mirrorless fullframe: 24mm f/1.8, 35mm f/1.8 e 50mm f/1.8; tutte e tre sono ottiche autofocus. Al momento Sony disponibili solo per Sony FE, ma è probabile che nei prossimi mesi arrivi anche la versione per Nikon Z.
 |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 13:10
Curioso di vedere prezzo e resa del 24, visti i precedenti un po' di interesse lo meritano |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 13:11
Sono molto curioso di vedere come andranno. Peccato che non si trovino ancora delle gran informazioni quali numero di lamelle del diaframma, diametro dei filtri ecc. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 13:12
Bene, più scelta per noi che compriamo, e se fossero di buona qualità e a costi contenuti ancora meglio, più di un corredo ringrazierà |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 13:25
Mi dispiace x ora resto con la mia beneamata 780 e tutte le sue ottiche |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 13:32
beh direi una notizia interessante, sicuramente più scelta |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 13:34
A me il viltrox85 ha veramente impressionato.....quindi sono molto curioso di vedere la rese di questi altri 3 pezzi |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 14:10
Ho notato, anche in relazione alla nuove ottiche Fuji, che l'aspetto delle diverse lenti, e le dimensioni, sono del tutto simili. Insomma, il barilotto è sempre quello |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 14:16
Sono cloni o progetti originali? |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 14:21
Certamente sono progetti nuovi, ma se dai uno sguardo agli ultimi obiettivi per Fuji, dunque il 23-33 e 85 mm, tutti hanno uguale estetica e stesse dimensioni (65 x 2mm). Insomma, la "scocca" e sempre quella, credo per ottimizzare i costi. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 14:26
Sono realizzate da Tokina...speriamo che il 24mm sia buono! |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 14:58
Interessanti tutti e tre, ma soprattutto 24 e 50mm dato che il primo non esisteva con tale apertura (c'era solo lo Zeiss Batis 25mm f2 abbastanza costoso) mentre del secondo c'è il Sony che però non piace a tutti per l'aspetto cheap. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 15:46
Interessanti, soprattutto il 24mm. Io spero ancora che producano sulle 500/800 euro un 135 1.8 af e magari anche stabilizzato....sognare si può ancora vero? |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 16:04
Ottima notizia anche per questi. Se li faranno anche per le Z come con l'85. Noto comunque che tutte le case saltano il 28 come focale. Sempre 20,24,35,50,85... si vede che non hanno riscontri a livello di vendite. Peccato, il 28 è la mia focale preferita, assieme ai grandangoli spinti. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 16:11
bene! Fa impressione quella lente anteriore piccoletta (per un f1,8) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |