| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 9:48
certamente che i "topolini"che mangiano il formaggino sono tanti..... quando si lavora a livello professionale,tante volte ,ma tante, le apparecchiature utilizzate sono altre. |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 10:56
Ora non conosco le specifiche della R5 e della A7S3, e anche se notevoli probabilmente essendo macchine ibride e tuttofare hanno qualche limite rispetto a quelle dedicate ai video delle stesse aziende. Comunque sotto ci sono un po' di indicazioni sulle motivazioni delle scelte: These requirements are the minimum specifications necessary for consideration. Other attributes must be taken into account such as dynamic range, form factor, stability, workflow compatibility etc. Resolution Requirements: Camera must have a true 4K UHD sensor (equal to or greater than 3840 photosites wide). Capture Requirements: Capture Format RAW (X-OCN, REDCODE, Arriraw etc.) COMPRESSED (XAVC, AVC-Intra, ProRes, or other I-Frame capable formats) Minimum of 16-bit Linear or 10-bit Log processing Minimum data-rate of Bitrate of 240 Mbps at 23.98 fps Capture Transfer Function S-Log3, Log-C, V-Log, Log3G10, etc. Capture Color Space S-Gamut3.cine, RED Wide Gamut RGB, Alexa Wide Gamut, etc. No looks or color corrections should be baked into the original camera files. Files must maintain all metadata (i.e. Tape Name, Timecode, Frame Rate, ISO, WB, etc.). Black Balancing: If applicable, black balancing of camera sensors should be done daily, when the camera is at normal operating temperature. See specific black balancing instructions in the camera operating manual. |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 11:35
Trovo comunque molto interessante ed importante questo passaggio della news "While this isn't huge news for your average photographer or cinematographer, it's worth noting the FX6 is effectively a cine version of the a7S III that features more production-level inputs, outputs and adjustments. This effectively means the core components that are approved for shooting Netflix Originals are also inside the much smaller — and more affordable — a7S III." La FX6 ha più regolazioni e input/output ma il "core statemi" è lo stesso della anche a7sIII... |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 11:57
Non mi intendo di video. Ma credo di capire il punto. E' come con le auto. Ci sono un sacco di bei suv a quattro ruote motrici. Ma 4x4 vuol dire fuoristrada? Assolutamente no. Oltre alla 4 ruote motrici, ci vogliono il telaio, le ridotte, il blocco dei differenziali, l'altezza da terra... tutte cose che i suv non hanno. Poi qualche sterratino lo puoi pure fare anche col suv. Queste costose macchine fotografiche a prezzo maggiorato con l'8k mi sa che sono come certi suv 4x4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |