JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. In recensioni sono presenti due obiettivi Nokton 40 mm entrambi f/1.2. Uno aspherical e l'altro VM. Sapete dirmi in cosa si differenziano? Grazie
Io due obiettivi, che io sappia, dovrebbero essere sostanzialmente uguali. La versione SE più recente è stata commercializzata solo per le mirrorless Sony, e non ha la ghiera dei diaframmi decliccabile (utile per i video).
Questo non lo so, a lume di naso penso di no, anche perchè ho letto che lo schema ottico non è stato modificato. Sul web non ho trovato recensioni specifiche sul 40 SE, quando l'ho comprato mi sono basato su quelle relative alla versione VM. Poi ho smesso di cercare, adesso magari qualcosa si trova.
Provate entrambe su a7r3. Ho preferito la resa del vm. Sfocato più bello ed aberrazioni meglio controllate. Ulteriore vantaggio, quello di poterlo montare (il vm) su techart pro e renderlo af.
Quindi versione E solo per Sony e più adatta per i video, versione VM per Leica e Sony. Ho una 7RII e non faccio video, il consiglio è prendere la VM a quanto vedo. Ho visto un paio di foto in galleria che mi hanno fatto strabuzzare gli occhi.
Tieni presente che mettere a fuoco manualmente alla massima apertura a f1.2 non è semplicissimo per tutti. Un ottica 1.2 ha un peso ed ingombro maggiore di una 1.4. Per scattare ad 1.8 non serve comprarla. Se scatti ad 1.2 può essere utile avere il techart per avere l'AF
No, per il techart deve avere attacco M. Io dopo un paio di giorni di utilizzo devo dire che la messa a fuoco (Sony E, manuale) è un po' più facile del previsto, voglio assolutamente prenderci la mano per usarlo almeno in qualche fase anche nei matrimoni
Scusate l'ignoranza, ma cos'è un obiettivo decliccabile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.