| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:23
Buongiorno a tutti. Ho un dubbio e chiedo aiuto. Fino ad oggi ho sempre fatto ritratti con luce naturale all'aperto. Mi sono scontrato, da principiante, con i mille problemi della luce solare: troppo dura a volte, ombre sul viso, orbite annerite, silhouette involontarie (poi miseramente spacciate per volontarie) e tutto il resto. La soluzione tecnica ortodossa, se ho ben capito, sono i softbox, complicati da portare in giro. I pannelli a led, grandi come tablet, possono aiutarmi nei ritratti anche all'aperto a schiarire le ombre del viso e a dare un'illuminazione più corretta ? Qualcuno li usa ? |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:24
Intendo, ovviamente, al posto del flash incorporato della macchina |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:59
Io uso l'illuminatore a led, ma la soluzione migliore è poi quella di avere un'assistente che ti aiuta nel gestire la luce mentre io mi occupo solo dello scatto. Montare un pannello led sulla slitta del flash non serve a molto per non dire nulla, almeno nel mio caso, nemmeno di sera. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:06
@Musicapiccinini Ma usi proprio un pannello a led ? un aggeggio da 30-50 euro ? Io mi riferivo a quelli. Per l'assistente immaginavo, volta per volta, di inventarmi qualche appoggio (ove esistente) per appoggiare il pannello. Mi sa che quella che ho in mente una soluzione poco funzionale... |
user70065 | inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:26
Dipende da quanto grandi li porti i softbox,in esterno uso un ottagonale 30x30 su flash a slitta montato su uno stativo,su quello montato sulla macchina un diffusore 15x25,oltre al pannello riflettente sempre montato,ti sconsiglio luci a led in esterno,poco potenti..a volte mi son trovato a scattare,con la macchina sulla mano dx ed il pannello che lo tenevo con la sx,aiutati che Dio t'aiuta |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:32
Insomma non si scappa. Ma io faccio qualche foto amatoriale con amici e familiari. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:42
Comunque per foto in esterno con luce naturale indispensabile pannello riflettente con moglie, o amico/a a tenerlo |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 16:43
Anche io fotoamatore con pannello led da 110 euro, forma rettangolare e funzione graduale da luce calda a fredda. Non si tratta di spendere follie ma di usarlo al meglio e questo comporta un'aiuto esterno. Se lo devi montare sulla slitta flash mi sa che non cambi il risultato. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:12
un piccolo stativo, un ombrellino con montato un flash con trigger radio collegati (uno al flash ed uno alla macchina) sono una spesa contenuta ed offrono buoni risultati. Occhio ai tempi comunque, se i trigger non supportano la sincronizzazione sopra il normale tempo sincro sarai obbligato a scattare con tempi meno veloci e quindi con ottiche aperte e molta luce occorrono filtri nd |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |