| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 22:27
Buongiorno, qualcuno utilizza questa accoppiata? Ho un esemplare del g1 che su 5d2 va perfettamente, mentre su eos R apparentemente ha qualche problema: lo stabilizzatore sfarfalla random ed ha seri problemi con il tracking, se lo stabilizzatore è accesso, mentre sembra andare meglio con lo stabilizzatore spento (non so nemmeno se elettronicamente questa cosa sia possibile). Prima di guardare ad un altro 24-70 o di far fare al mio un giro in assistenza (pagata, essendo purtroppo fuori garanzia) mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili, o se qualcuno si è trovato bene/male con questa accoppiata Grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 22:43
Non so se qualcuno lo usa, ma quando chiesi io se questo 24-70 g1 potesse essere un best buy per la mia RP mi dissero che probabilmente poteva non andare alla perfezione in quanto non aggiornabile com fw, cosa che dal g2 hanno risolto. Però mi sembrava di aver letto che qualcuno lo avesse usato e zero problemi, comunque seguo e aspettiamo risposte |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 6:39
io ho questa accoppiata ma ancora non ho avuto modo di "spulciarla" per bene... appena ho un attimo faccio delle prove e ti dico. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 9:38
Io uso questa accoppiata dalla primavera del 2019, passando tutti i vari firmware Canon, e non ho notato problemi, anzi. Sinceramente il tracking non lo uso praticamente mai, quindi non so darti particolari suggerimenti a riguardo. In generale, per lenti EF non Canon, ho notato che impostando la macchina in questa maniera non ho problemi: - disattivare assolutamente qualsiasi correzione delle lenti in camera; - usare il "back button focus", in modo da svincolare la messa a fuoco dallo scatto; - attivare "drive obiettivo con AF impossibile"; - disattivare l'AF continuo; Altro non mi viene in mente ... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:01
Cos è drive obbiettivo con AF impossibile? |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 9:06
“ Cos è drive obbiettivo con AF impossibile? „ e' una impostazione Canon (esiste da anni sulle macchine reflex) che "aiuta" a mettere a fuoco quando il sensore ha difficoltà a trovarlo. Con il Tokina 100 sulla R lo trovo indispensabile, soprattutto a 2.8. |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 9:57
In realtà nemmeno Tamron è d'accordo con se stessa. Qui dicono che funziona senza problemi e senza necessità di aggiornamenti: www.tamron.ca/faq/canon_eos_r/ ed anche il sito USA lo da compatibile Per esperienza personale, il G1 funziona senza problemi sulla R senza aggiornarlo. Non so come vada sulle R5 / R6 |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 10:15
Io lo uso con piacere su R e non ha nessun problema. È perfetto sia come autofocus sia come stabilizzazione. |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 10:18
Forse allora da un seriale in poi non ha problemi mentre sotto si? |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 10:21
“ Forse allora da un seriale in poi non ha problemi mentre sotto si? „ Con i nuovi Dual Pixel della R6/R5 diverse lenti terze, "compatibili" sulla R/RP, hanno iniziato a dare problemi. Per esempio il 17 35 che uso con soddisfazione e senza aggiornamenti sulla R, sulle R5/R6 ha qualche problema: www.tamron.ca/update-notice-about-compatibility-for-canon-eos-r5-eos-r |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 10:29
Uhm. Probabile che sia un problema di aggiornamento macchina? Io sulla R ho l'ultima versione del firmware, la 8, e funzionano tutti i miei obiettivi di terze parti (24-70 e 70-200 Tamron e Sigma 50 Art). Il mio 24-70 è sicuramente una versione vecchiotta, dato che credo che non sia successivo al 2014... a dire il vero, rispetto alla 6D2 queste ottiche sono addirittura migliorate |
| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 12:13
Ma c'è anche sulla Rp il drive obbiettivo AF.... ? |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:50
“ Ma c'è anche sulla Rp il drive obbiettivo AF.... ? „ E' presente su tutte le Canon che conosco: dovrebbe esserci anche sulla RP. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:04
Boh non la trovo, ma comunque ho solo lenti RF canon quindi non dovrei averne bisogno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |