| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 13:15
aperto a consigli, pareri e critiche costruttive (sono poco più di un neofita) senza offese o interventi privi di educazione. voglio imparare da tutti quelli che ne sanno più di me (e sono tanti!!!! ) per questo guardo foto un pò di tutti.... |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 13:52
Buongiorno, io non sono una fotografa ho la passione per la fotografia e probabilmente mi mancano le basi Tranne per l'avifauna o gli eventi sportivi, dove hai a disposizione praticamente un solo scatto per molte altre situazioni con le digitali, dove vedi subito il risultato, hai a disposizione più possibilità provi magari la stessa inquadratura con tempi iso o diaframmi diversi, finchè non trovi il risultato che più ti piace Se non vivi sulla fotografia, il risultato deve piacere soprattutto a te, la foto è tua, poi guardando le foto del forum molte hanno i dettagli prendi spunto, qua ci sono veramente dei Fotografi con la F maiuscola, che sapranno darti dei consigli tecnicamente più validi. Buona luce per tanti scatti e buone feste Daniela |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 13:55
Usa sempre il paraluce. Questo è il mio consiglio. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 14:08
Dando un rapido sguardo alle tue foto mi viene da consigliarti di essere più restrittivo su cosa pubblicare. Essere severi con se stessi e fare una cernita feroce sugli scatti da pubblicare è un ottimo modo per migliorarsi. Per il resto, benvenuto, a parte i consigli alle foto su questo forum ci sono vari spunti che possono essere utili ad un principiante. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:44
Fotografo dal 1958, foto di famiglia e poco altro, circa 30 anni fa cominciai ad allargare le vedute, mi iscrissi al circolo del mio paese, li incontrai persone squisite che mi insegnarono molto,poi acquistai libri tanti dalla composizione ai colori alle ottiche, e la cosa più importante il confronto, ecco questo è l'unico consiglio che posso darti. saluti. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:52
Benvenuto, innanzi tutto; ho dato un'occhiata anch'io... una miscellanea di immagini in cui si vede l'entusiasmo del neofita, e questo è bene, unito alla mancanza di selettività, e questo è più che comprensibile e ci può stare. Quello che va meno bene è postare foto nel verso sbagliato, non ha alcun senso! Gli inizi sono difficili per tutti e giustamente tu parli di crescita: a mio modesto avviso, non ci sono scorciatoie o bacchette magiche, ma entusiasmo, e questo c'è!, costanza, autocritica e voglia di imparare. Guarda le foto altrui, sul Forum e altrove, cerca di capire se e perché ti piacciono, dopodiché, col tempo, troverai un tema o più temi, che ti attraggono, un genere o più generi fotografici che ti stimolano e proverai a svilupparli e a creare una tua "strada" (stile è una parola grossa!) fotografica da seguire ma senza mai dimenticare che è un gioco e il gioco deve divertire. Verrà poi la post produzione, un capitolo a parte ma non meno importante, ogni cosa a suo tempo però. Buon lavoro e buona luce a te! Leonardo |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:25
grazie a tutti per i consigli. acquisterò un paraluce e devo capire come "usarlo" . non ho una preferenza per un genere piuttosto che per un altro ma cerco di fotografare ciò che mi colpisce in qualche modo. ho cercato di mettere di proposito un pò di tutto per vedere per ogni singolo genere chi poteva consigliarmi al meglio. il verso sbagliato non l'ho scelto io tant'è vero che se ci si clicca sopra la foto si apre nel verso giusto. purtroppo non ho trovato il modo per raddrizzarle in anteprima. ho acquistato i volumi "master di fotografia" di national geographic con argomenti vari e cerco di seguire anche lezioni on line. spero di avere il tempo prima o poi per seguire un corso intermedio visto che il basico l'ho fatto. ancora grazie a tutti |
user30556 | inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:48
“ voglio crescere „ Da reduce di Carosello, non posso che consigliarti gli omogeneizzati Plasmon |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:58
buoni |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 22:13
Quando visualizzo le foto a computer, anche a me appaiono tutte in orizzontale: le raddrizzo, le salvo e così rimangono quando le posto sul Forum, credo sia la procedura normale per postare nel giusto verso le immagini. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 22:44
“ per questo guardo foto un pò di tutti.... „ Come foto di tutti? A che ti serve? Guarda le foto di quelli che hanno fatto la storia della fotografia e che non stanno sui forum. Qui la storia non ci passa... Vai in biblioteca e sfoglia dei libri, vai alle mostre. Apriti. Non ti chiudere qui pensando che sia il top. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 0:06
Cerca di curare al meglio la composizione. Non sempre cio' che sembra degno di essere fotografato poi "rende" nello scatto. Quando fotografi concentrati sul rettangolino di realta' che estrapoli, puoi usare lo zoom per trovare la miglior composizione, ma non sempre questo basta, spesso devi spostarti per trovare un punto di ripresa interessante e corretto. Ti hanno gia' detto di selezionare maggiormente le foto in fase di pubblicazione, io, che fotografo da un po' di anni difficilmente pubblico piu' di due foto al mese su questo sito. Guarda pure le foto di tutti ma studia solo quelle che ti fanno pensare: "questa vorrei averla fatta io", studia nel senso di capire e ricordare la sua composizione, come la foto e' stato eseguita, i dati di scatto normalmente sono riportati, il punto di ripresa, l'ora del giorno, le condizioni climatiche, il tipo di sviluppo (postproduzione utilizzata dall'autore), puoi provare a chiedere con mp allo stesso se vuoi chiarimenti, al massimo non te li da', ma i piu' penso ti risponderanno... Ciao Ale :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |