JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non vedo niente di scandaloso in questo proposito: se la qualità ti interessa relativamente e hai l'esigenza di risparmiare direi che sei sulla strada giusta.
Hai ragione al 99%. Gia' fatto il passaggio per il 75% delle mie foto con un fichissimo Motorola One Fusion+ che mi ha aperto nuovi orizzonti creativi dalla inusitata praticita'. Pero' mi tengo anche le vecchie dsrl Nikon con i molto piu' vecchi obiettivi manuali: piu' grossi, piu' lunghi, piu' duri e tutti interi. Altro che telefonino ! HA !
E adesso mi siedo con Adriano Incollingo e porto la coca-cola.
Ma non c'e' niente di strano.... Solo che non puoi fare tutti i tipi di fotografia ... se il tuo genere e fra quelli che si possono fare .... perche' no ...
“ ne guadagna il fisico ,la mente e non per ultimo il portafogli „
Forse il fisico, forse anche il portafoglio, ma la mente? Perché dovrebbe guadagnarne la mente?
user30556
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:15
Solo se fanno un telefonino col 50mm e il mirino ottico (pure un rettangolo approssimato). Proprio non sopporto l'ergonomia di scatto smartphone e il mirino digitale. Inoltre il 50mm(in ff) e' la mia focale preferita. Pure vero che comunque ci faccio anche foto. Ma per tutt'altro scopo (piu' che altro come agenda. Turni di lavoro, targa della macchina, prodotto al supermarket per la moglie...). Portafoglio, non so se mi converra'. Mi basta una 5d col 50ino (approx 200e)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!