| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:25
Ciao a tutti, grande dubbio tra i due obiettivi Canon EF 70- 200 f.4 L IS II USM e RF 24 - 240 f.4 - 6.3 IS USM per una R. Sarei per l'RF, un pò più compatto e dedicato, ma temo che sia un pò buio. Qualcuno lo conosce? Accolgo altri suggerimenti, ma il budget resta al massimo di un mille euro. Grazie! |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:56
Ciao Sara ! non posseggo il 70-200 f. 4 , ma l'ho testato più volte e mi ha dato sempre dei risultati non eccellenti soprattutto usato tra i 180 e i 200. Mi ha restituito spessissimo foto molto morbide. Del 24-240 non so dirti molto, ma un'escursione focale che si moltiplica per 10 con perdita, mica da poco, di diaframma minimo mi lascia sempre piuttosto perplesso. Sarà anche comodo perché hai a disposizione da un quasi grandangolo ad un tele abbastanza potente in un solo obiettivo, ma credo che tu debba aspettarti qualche problema di riuscita delle foto. Un bel 24-105 f. 4 a mio avviso, sarebbe una scelta più corretta. Un caro saluto ! Massimo |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:25
Beh... dipende da cosa ci vorresti fare. Se deve essere il tuttofare da gita / vacanza ti direi senzadubbiamente (cit.) di seguire il consiglio di Massimo e andare sul 24-105 (l'RF usato si trova sui 700-800 euri). io ce l'ho e ti posso garantire che è eccezionale (in tre giorni di vacanza all'Isola d'Elba ho usato solo quello pur avendo tutto il corredo al seguito). Se invece i mm sono importanti allora hai due soluzioni: o il 24-240, che comunque mi pare non sia proprio malaccio, oppure (soluzione che preferisco) la combo 24-105 + 70-200; in questo caso ti consiglierei, per il primo, il Canon EF seconda serie oppure il Sigma ART, mentre per il secondo starei sul Canon EF prima serie (che ho ed è fantastico) o un Tamron 70-210 f4 VC, che nuovo costa meno del Canon usato ma la qualità è molto vicina ed inoltre ha un RR migliore per eventuali close-up. Forse sfori di un centinaio di euro ma secondo me vale la pena farci un pensiero. Mirko P.S. Se vuoi provare il 24-105RF o il 70-200 EF fammi un fischio, tanto sono di Varese (e lavoro a Busto Arsizio) |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:35
Uhm Sono due ottiche neanche lontanamente paragonabili tra loro Uno è un tuttofare onesto, nitido e un po' buio dal mediotele in poi, che si porta per aver a disposizione tutte le focali accettando qualche compromesso sulla qualità. Il 70-200/4 è uno zoom tele top di gamma, nessun compromesso sulla qualità di immagine, ma ovviamente il range di focali è limitato. Sulla R poi ci andrei cauto con il 4 liscio senza IS, personalmente fatico molto a evitare il micromosso senza l'IS su quelle focali, motivo per cui personalmente ho scelto la versione stabilizzata, prima serie, che attualmente si porta anche a casa nuova per meno di 1k EUR. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:42
Sì Looka io intendevo il bianchino IS prima serie. Ora come ora si può trovare sui 600 euro usato. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 14:45
Grazie a tutti! Massimo, i tuoi consigli erano nel taschino, motivo per cui non mi sono ancora decisa! Quando parlate di bianchino prima serie, intendete il modello del 2006? Non lo avevo considerato e mi sembra un'ottima soluzione anche come peso e come prezzo. Mirko, potrei cogliere la tua offerta, ti ringrazio e nel caso ti contatto privatamente! Mai provato invece Tamron e anche questo 70 - 210 mi sembra interessante. Vi ringrazio moltissimo tutti, prima o poi arriverò a una decisione!! Sara |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:22
Posso chiedere che scelta hai fatto? Ho un dubbio simile e vorrei un parere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |