RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifil x100v rumore otturatore meccanico uguale a quello elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifil x100v rumore otturatore meccanico uguale a quello elettronico





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:24

possiedo una X100V e il rumore di scatto, non cambia se imposto l'otturatore meccanico o quello elettronico.
dove sbaglio?
grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:30

Verifica se hai impostato MS oppure MS+ES poi vai sul tipo di suono impostato e sul suo volume. Credo che in questi parametri ci sia la soluzione.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:55

ciao gianni, ho provato sia su ES, sia MS sia M+E, a differenza della xt4, ove trovo le differenze di rumore. zero assoluto sull'otturatore ES.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 22:00

Si può decidere se impostare un rumore di scatto anche se sei in elettronico.. in impostazione suoni mi pare

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 22:00

Vai nelle impostazioni suono e disattiva il suono dello scatto

user86925
avatar
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 22:01

perdonami se mi permetto di scrivere una scemenza, ma hai provato senza automatismo del diaframma ?
potrebbe essere il rumore del diaframma che si apre o chiude sul valore impostato ?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 23:24

L'otturatore delle x100 penso sia tipo gli "otturatore centrali" di una volta dentro l'ottica ...forse ...

Ho avuto una x100s e una x100f e mi pare fossero molto silenziose, ma sono passati anni e io, di solito, scatto sempre con l'elettronico a meno che le condizioni non ne lo impediscano.

user86925
avatar
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 23:29

confermo che l' otturatore meccanico è centrale però nei tempi più rapidi per limiti costruttivi subentra quello elettronico...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 0:37

Si otturatore centrale con sincro flash a 1/2000 anche se non so per quale motivo il tempo rapido dell'otturatore meccanico a TA non può superare il 1/2000 e per passare a 1/4000 bisogna chiudere a f 4.5 Eeeek!!! perciò mi domando (curiosità personale) a TA (f 2) ma anche a f 2.8 e f 4 si commuta automaticamente in ES anche se è in modalità MS oppure non scatta?

user86925
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 8:34

mi pare che commuti direttamente in otturatore elettronico...
però mi viente in mente che esiste la possibilità dell' otturatore elettronico sulla prima tendina, potrebbe essere stata selezionata tale modalità ?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 8:50

Micweb ... dico una banalità ... hai avuto altre x100? Perché il suono dell'otturatore a foglia è molto diverso da quello a tendina ... il click che esce dalla macchina è molto diverso da quello che ci si aspetta venendo da una dslr ...

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:02

praticamente ho capito che il volume dell'otturatore va portato a "zero" in questo modo quello meccanico rilascia comunque un rumore a differenza dell'elettronico che non si sente nulla.
giusto?

user86925
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:07

ma allora non si tratta di rumore fisico/meccanico, ma di "suono" che esce dal piccolo altoparlante della fotocamera che può essere regolato dal volume ed eventualmente escluso...ho capito bene ?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 12:35

L' otturatore delle x100 (almeno della x100f che ho avuto io) produce un debolissimo click metallico e nessuna vibrazione, per via della sua struttura a foglia ... probabilmente il suono elettronico lo imita bene, quindi l'esperienza d'uso (specie da chi è abituato a una reflex con specchio e otturatore a tendina) restituisce lo stesso feedback sia che si usi in elettronico che in meccanico, e un orecchio poco felino potrebbe non sentire alcuna differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me