| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:12
Come applicazione per modificare e ritoccare le foto sto usando Polish, mi trovo molto bene e tra tutte quelle che ho usato questa è la più tecnica, ma vorrei avere dei consigli se ci sono altre app più valide che si possono usare con più opzioni. Ho già usato in passato In Frame per chi la consigliasse. Ovviamente che sia disponibile su Play Store perchè non posso scaricare app sul computer. Accetto consigli |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:19
Io uso Snapseed, lavora bene e permette diverse regolazioni, anche selettive, e effetti. Facile e intuitivo puoi controllare tutti i parametri di post produzione che vuoi grosso modo. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:51
Lightroom mobile è ottimo, sia su Android che Apple. Io invece non ho mai sentito Polish.....hai un link ? Grazie |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:07
Lightroom non la conosco, ci darò un occhiata. Per Polish non ho un link, io sto usando la versione base e mi trovo bene, se si vogliono più opzioni c'è la versione Pro. E' un app molto scaricata e puoi vedere le anteprime cercando Polish, puoi fare una prova e vedere. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:11
Fra le gratuite, la già citata Snapseed è tra le migliori. Lavora anche i RAW. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:15
Ho dato un'occhiata ad entrambe e mi convince molto Snapseed. Tra quella che uso e questa la cosa più conveniente è che non ha questione di costi per maggiori opzioni. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:25
Io uso Lightroom mobile. Apre e lavora i raw con gli stessi algoritmi e profili della versione per pc. Files DNG e i raw di Panasonic, Leica, Pentax, Ricoh li apre la versione free, per gli altri formati raw bisogna abbonarsi a 5€ al mese (l'abbonamento sblocca anche le funzionalità di cloud e interventi selettivi) Ovviamente jpeg li apre tutti senza problemi ... |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:15
Se vuoi rimanere sul gratuito, snapseed. Lightroom lo uso solo per la fotocamera, mi evita l'odioso watermark del cellulare. A proposito, se sapete come toglierlo, fatemi sapere. P.s. snapseed non mi apre i raw della Z6. |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:23
@Mirc_s. Quando hai modificato le foto premi sul simbolo "condividi", poi "esporta come" e togli la spunta "includi filigrana" L' impostazione resta memorizzata quindi non occorre ripeterla ogni volta |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:43
Ok |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:46
tutte belle tutte sexy poi per mettere il mio logo al volo finisco con il portarmi il notebook dietro come sempre e parlo di rapidità sopratutto |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:51
Toolwiz è molto buona, con un sacco di strumenti e tanto di maschere |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 9:17
Grazie per tutti i consigli. Guarderò le vostre proposte, ma se volete date un occhiata anche a Polish perché tra tutte quelle che ho provato nei vari anni questa rimane la migliore. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 10:03
in assoluto snapseed è la migliore app da telefonino. |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 8:17
Ieri ho lasciato il PC dal tecnico per manutenzione (antivirus, "pulizia" varie ed eventuali) e mi faccio scaricare snapseed: lo utilizza anche lui e mi dice che è effettivamente uno dei migliori e più semplici: vediamo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |